Brindisi, 10/03/2005

Interreg III A Italia-Grecia: firmato il protocollo d'intesa

Migliorare i rapporti tra le due sponde dell’Adriatico attraverso la realizzazione di condizioni in cui l’economia, l’ambiente, il turismo e la cultura possano, di fatto, divenire fattori per lo sviluppo del territorio provinciale e regionale.
Con questo obiettivo è stato firmato, presso il Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, il protocollo d’intesa tra le Province di Brindisi, Bari e Lecce e undici prefetture greche nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Interreg III A Italia-Grecia.
Attraverso questa cooperazione transfrontaliera si mira a realizzare centri economici e sociali attuando strategie di sviluppo comuni. Tra le tematiche prioritarie di questo accordo la promozione dello sviluppo urbano, rurale e costiero; incentivi all’imprenditorialità ed allo sviluppo di piccole imprese; promozione dell’integrazione nel mercato del lavoro e dell’integrazione sociale; condivisione delle risorse umane e di strutture in materia di ricerca, sviluppo tecnologico, istruzione, cultura, comunicazione e sanità; incentivi alla tutela dell’ambiente; miglioramento delle reti dei servizi e dei trasporti, con particolare riferimento al sistema adriatico-ionico della portualità; cooperazione in ambito giuridico e amministrativo ed aumento delle potenzialità di cooperazione transfrontaliera al fine dello sviluppo economico e della coesione sociale.
“Il protocollo sottoscritto – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico - è un accordo significativo sia per i contenuti che per l’ampiezza dei territori coinvolti. La collaborazione che avviamo riguarda temi cruciali e di sicuro interesse per tutte le Istituzioni coinvolte: trasporti, comunicazione e sicurezza, imprenditorialità, ambiente, patrimonio culturale. Sono questi alcuni dei settori sui quali puntiamo nell’ottica di promuovere lo sviluppo dei nostri territori. Siamo convinti, inoltre, e l’esperienza lo dimostra, che collaborando attivamente con altri Paesi che hanno i nostri stessi obiettivi e lo stesso bagaglio di esperienze si possono raggiungere risultati di indiscutibile valore”.
Per l’attuazione di questo importante accordo sarà costituito un gruppo tecnico-operativo, che si riunirà a turno presso le Province o la Prefetture italiane e greche, per coordinare e proporre le azioni e monitorare l’opportunità di nuove iniziative nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI