Brindisi, 12/03/2005
Svolto in Comune incontro sulle centrali brindisine
Si è svolto stamani a Palazzo di Città il previsto incontro tra il Sindaco Domenico Mennitti, il presidente della Provincia Michele Errico, l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Michele Saccomanno ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, con all’ordine del giorno l’esame delle problematiche connesse alle centrali termoelettriche brindisine.
Il primo cittadino ha riferito gli esiti dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi con una delegazione dell’Enel ed ha reso noto di aver informato anche il prefetto Cesare Ferri, il Vescovo Rocco Talucci ed i magistrati titolari dell’inchiesta relativa alla movimentazione di carbone. “Ai sostituti procuratori – ha precisato Mennitti – ho voluto trasmettere, per conoscenza e nel rispetto delle specifiche competenze, l’andamento della trattativa in corso con la società elettrica”.
I rappresentanti dei sindacati hanno chiesto un diretto coinvolgimento delle organizzazioni dei lavoratori nell’ambito di tali incontri ed hanno ottenuto l’assenso dei rappresentanti degli enti locali, pur dovendo considerare che ci saranno dei momenti del confronto che riguarderanno esclusivamente le Amministrazioni territoriali ed altri che richiederanno il coinvolgimento dell’intera comunità brindisina e quindi delle sue espressioni più importanti.
I sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil, inoltre, hanno ribadito di aver ritrovato una sostanziale unità di intenti ed hanno espresso apprezzamento per i risultati ottenuti dagli enti locali condividendone l’impostazione della trattativa, soprattutto per ciò che riguarda la necessità che vengano rispettati i limiti di emissioni fissati con il Piano di risanamento ambientale del 1998, da intendersi nel suo complesso (e quindi riferiti alla produzione totale di energia delle tre centrali brindisine).
Le organizzazioni sindacali, infine, hanno fatto propria l’istanza relativa alla necessità di mantenere inalterata l’attività produttiva e quindi anche la forza-lavoro, così come hanno confermato la volontà di chiedere alle società interessate una maggiore ricaduta economica per il territorio brindisino. Si è deciso, pertanto, di aggiornare l’incontro all’indomani del vertice che si svolgerà tra Comune,Provincia, Regione ed Edipower (società proprietaria della centrale Brindisi Nord).
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BRINDISI
|