Brindisi, 17/03/2005

Presentata la manifestazione “Metti in festa la creatività”

Stamani, nel Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, si è svolta una conferenza stampa convocata al fine di illustrare la manifestazione che si terrà sabato 19 marzo nel Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia” e che rientra nel progetto “Metti in festa la creatività”, ideato dalla Cooperativa “GiocaMare” di Brindisi.
All’incontro erano presenti l’assessore alle Politiche Educative Mauro D’Attis, il dirigente del Centro Servizi Amministrativi di Brindisi, professor Aldo Faienza ed i rappresentanti della Cooperativa “GiocaMare”.
La manifestazione di sabato non è altro se non la fase conclusiva del progetto “Metti in gioco la creatività”, avviato circa un mese e mezzo fa, che ha visto il coinvolgimento delle quinte classi delle scuole elementari cittadine, i cui scolari – attraverso gli operatori della Cooperativa GiocaMare – hanno partecipato a dei laboratori didattici, in cui sono stati realizzati giochi, opere artistiche, decorazioni, con l’utilizzo di materiale “povero”, come colla vinilica, cartone, vecchie scatole, ritagli di stoffa, stracci, corda e colori.
Il tutto, emulando la nota trasmissione televisiva “Art Attack”.
E sarà proprio Giovanni Muciaccia, presentatore della famosa e seguitissima trasmissione per bambini che va onda sia sulla RAI che sul canale satellitare "Disney Channel", a condurre la manifestazione, durante la quale saranno coinvolti alcuni bambini a sperimentare piccoli laboratori da realizzare con materiale di uso comune.
L’appuntamento è per le ore 9.30 con l’accoglienza dei bambini da parte degli operatori di “GiocaMare”. Alle ore 10 è previsto l’arrivo di Giovanni Muciaccia, mentre alle ore 10.30 avrà inizio l’”Art veloce”, cui seguirà la presentazione del laboratorio dello stesso Muciaccia e la premiazione dei lavori realizzati. I bambini per i quali i dirigenti scolastici ne abbiano fatto richiesta avranno a disposizione i pullman della Società Trasporti Pubblici (dietro pagamento del biglietto) che li preleveranno dalle scuole di appartenza per condurli presso il Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI