Brindisi, 23/03/2005

Errico: molo unico per il carbone

Nel corso della riunione tecnica svoltasi ieri tra Regione, Provincia, Comune ed Edipower, il Direttore Generale di Edipower ha dichiarato la disponibilità dell’azienda ad installare sistemi di scarico e trasporto del carbone capaci di azzerare l’emissione di polveri, sulla banchina che l’Autorità Portuale di Brindisi destinerà in seguito a richiesta di concessione già presentata alla stessa.
Si esprime la assoluta contrarietà di questa Amministrazione alla nuova destinazione di qualunque banchina del porto di Brindisi al traffico di carbone e la necessità che la banchina in concessione all’ENEL sia condivisa da entrambe le aziende per lo scarico del carbone.
Nell’ambito del tavolo in corso per la ridefinizione delle convenzioni con i produttori di energia elettrica di Brindisi dovrà, infatti, anche definirsi tale aspetto logistico, con indispensabile accordo tra le due aziende in questione per la condivisione del molo unico su cui realizzare i nuovi impianti per l’ambientalizzazione e la velocizzazione delle operazioni di scarico.
La riduzione dei quantitativi di carbone in transito ed il massimo contenimento delle aree portuali destinate a tale traffico sono infatti – non meno dell’azzeramento dell’impatto ambientale del carbone stesso – obiettivi irrinunciabili di questo territorio.
Si invita dunque l’Autorità Portuale a sospendere qualunque atto relativo a concessione di banchine per il traffico di carbone adeguando il proprio operato all’azione degli Enti Locali finalizzata al contenimento dell’impatto negativo delle centrali sul territorio e sull’economia brindisina.

Il presidente
Michele Errico

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI