Brindisi, 04/04/2005

Certificazione di qualità per i Centri Impiego

I Centri impiego della Provincia di Brindisi si avviano verso la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2000.
L’imminente riconoscimento da parte dell’Ente certificatore della conformità dei Centri impiego secondo gli standard dettati dalla qualità, permetterà all’Amministrazione provinciale di coronare con successo una iniziativa fortemente voluta, frutto della maturata consapevolezza della necessità di rinnovamento indispensabile per consentire il passaggio dalla cultura dell’atto amministrativo alla cultura del servizio, dalla logica dell’adempimento formale alla logica dell’istituzione “imprenditrice”.
L’iniziativa di certificazione dei Centri impiego della provincia, unica del suo genere nella realtà meridionale, permetterà di riconoscere, oggi più che in passato, il ruolo dell’utente quale motore del processo di rinnovamento, poiché aziende, lavoratori, Istituzioni, associazioni ed operatori di sviluppo locale concorreranno a fornire gli elementi necessari per mettere a punto una progettualità, azioni ed iniziative ad hoc, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze ed ai bisogni territoriali.
L’adozione della metodologia prevista dal sistema di qualità creerà i presupposti per il recupero, la progressiva crescita ed il miglioramento del livello di fiducia che l’utente nutre nei confronti del Centro Impiego e nei confronti della sua capacità di accoglierlo, di semplificare la sua relazione con l’Istituzione pubblica, con linguaggi chiari e modulistica semplice, con la riduzione dei tempi di attesa, con una maggiore capacità di farsi carico dei problemi dell’utente e, dove possibile, la possibilità di anticiparne i bisogni, realizzando azioni concrete per migliorare la capacità di risposte personalizzate.
La Carta dei Servizi, documento cruciale del sistema di qualità, disponibile in formato cartaceo presso i Centri impiego della provincia, oltre che visionabile sul sito internet della Provincia di Brindisi, www.provincia.brindisi.it, fornisce l’opportunità all’utente di conoscere in dettaglio i servizi forniti dai Centri Impiego e gli impegni assunti dagli stessi.
La modulistica semplice, l’introduzione di servizi on-line per ridurre le distanze tra Organizzazione e utente, la riduzione dei tempi di attesa e degli spostamenti, anche attraverso l’integrazione dei servizi offerti da altre organizzazioni ed uffici, permetteranno di percepire il Centro impiego neocertificato come un Centro “amico” tutore dei diritti dell’utente ed in grado di rispondere alle esigenze ed ai bisogni mediante servizi più soddisfacenti, nel rispetto delle norme nazionali e regionali, delle norme contenute nella Carta dei Servizi, nel Manuale di gestione del Sistema di Qualità e nelle procedure connesse.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI