Brindisi, 09/04/2005

Iniziato il corso “Brindisi e il suo territorio- Il mare, le città e gli approdi dall’antichità al medioevo”

Martedì 5 aprile, con la lezione della professoressa Rita Auriemma dell’Università di Lecce su Archeologia sommersa e approdi scomparsi lungo il litorale brindisino è iniziato presso il Museo Archeologico “F. Ribezzo uno Stage di aggiornamento culturale intorno al tema “Brindisi e il suo territorio- Il mare, le città e gli approdi dall’antichità al medioevo”.
Ha fatto seguito, giovedì 7 aprile la lezione della professoressa Anna Trono, docente della stessa Università, su “ Brindisi e le coste: la geografia antropica”
Promosso dal Soroptimist Club di Brindisi con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale, il corso, che è gratuito, si avvale del coordinamento scientifico della dottoressa Angela Marinazzo, direttrice del Museo Archeologico e socia soroptimista, responsabile dell’area di programma “Educazione e cultura”.
Questo il calendario delle prossime lezioni: 12 aprile, Brindisi e le coste: geografia fisica, prof. Teodoro Pomes, geologo ; 21 aprile, Brindisi e il suo mare nelle fonti letterarie, prof. Mario Lombardo, Università di Lecce ; 26 aprile, L’archeologia e il Museo, dott. Angela Marinazzo; 28 aprile, Le testimonianze numismatiche, prof. Adriana Travaglini, Università di Lecce; 3 maggio, L’archeologia: dal mare al restauro, prof. Giovanna De Palma, Istituto Centrale del Restauro, Roma; 5 maggio, Il porto nell’antichità , dott. Assunta Cocchiaro, direttrice Soprintendenza archeologica per la Puglia;10 maggio, Il sistema difensivo: le torri di avvistamento, arch. Maurizio Marinazzo, pres. Ordine degli Architetti- Brindisi; 19 maggio, Crociate e pellegrinaggi , prof. Kristian Toomaspoeg, Università di Lecce.
Le numerose richieste di ammissione al corso da parte di giovani laureati in Beni culturali segnalano, con l’interesse ad approfondire maggiormente la conoscenza della diffusa ricchezza del patrimonio culturale del territorio, il bisogno di incanalare verso adeguati sbocchi operativi una preparazione specialistica mirata a valorizzare, potenziare e conservare le peculiarità storico-artistiche e ambientali della città e della provincia.

COMUNICATO STAMPA SOROPTIMIST BRINDISI