Latiano, 03/05/2005
Svolto il convegno sulla “Valorizzazione del territorio, turismo, ambiente e filiere agroalimentari”
Si è concluso con successo il convegno sul tema “Valorizzazione del territorio, turismo, ambiente e filiere agroalimentari” svoltosi nei giorni scorsi nella splendida cornice di Palazzo Imperiali a Latiano, gentilmente concesso dal Sindaco Edomondo Caniglia, promosso dall’Apit Innovazione.
Momento caratterizzante dell’intensa giornata di lavori è stato la consegna degli attestati di alta formazione, riconosciuti dal Miur, a 50 corsisti che hanno concluso due corsi di specializzazione, durati un anno e mezzo, condotti dall’Ati (Associazione temporanea di imprese) composta da Ecoform (capofila), Netservice e Assi Form Europe svoltosi presso la Cittadella della Ricerca (sede Assi Form Europe). Due corsi portati a termine da cinquanta laureati che hanno avuto modo di professionalizzarsi diventando “Manager per lo sviluppo di processi di qualità aziendale e ambientale” e “Manager per iniziative turistiche innovative nel settore culturale ed ambientale”.
Il primo ha avuto come obiettivo la specializzazione di giovani laureati in procedure innovative nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9000/14000 ed EMAS. I manager formati sono oggi in grado, sulla base delle conoscenze acquisite, di proporre soluzioni progettuali alle amministrazioni, alle imprese, agli enti pubblici e privati per la gestione della qualità produttiva e ambientale. Il secondo ha formato operatori e manager nel settore turistico, esperti nella comunicazione, nel marketing e nella gestione d’impresa che, sulla base di una solida conoscenza di aspetti culturali ed ecologici possono fornire iniziative e progetti utili alla corretta interpretazione, descrizione e gestione delle risorse culturali, ambientali e paesaggistiche del territorio della Regione per una loro corretta fruizione e valorizzazione.
Al dibattito sui temi legati alle filiere agroalimentari, turismo sostenibile legato alla valorizzazione del territorio e alla tutela dell’ambiente hanno preso parte autorevoli relatori e rappresentanti delle Istituzioni, degli Enti economici locali.
A seguire i lavori c’erano, tra gli altri, il Sindaco di Latiano Edmondo Caniglia, il Sen. Antonio Gaglione. Numerosi gli interventi curati dai seguenti relatori: il prof. Cosimo Massaro; l’ing. Lucio Cito, il prof. Salvatore Settembrini, il Dott. Pierpaolo Cosma Responsabile dell’ E.U.RIS per la Puglia; la Prof.ssa Annalisa Romani Docente Università di Firenze; l’ing. Alberto Flori A.P.I.T. Siena; il dott. Salvatore Tomaselli Presidente C.C.I.A.A. di Brindisi; il dott. Massimo Ferrarese Presidente Associazione Industriali; il Prof. Donato De Carolis Assessore Prov. le Attività Produttive.
COMUNICATO STAMPA ASSI FORM EUROPE
|