Fasano, 04/05/2005

Protezione Civile: corso di formazione-informazione

"Fasano in cammino verso una vera cultura di Protezione civile" è il corso di formazione-informazione rivolto ai cittadini che si terrà, gratuitamente, a Fasano nel Palazzo Pezzolla dal 7 maggio all'11 giugno prossimi.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione di volontari di Protezione civile "C.B. Quadrifoglio" presieduta da Giannicola D'Amico, in collaborazione con il Comune di Fasano, vede il patrocinio del Dipartimento di Protezione civile, della Regione Puglia, della Prefettura e della Provincia di Brindisi.
"L'iniziativa, unica nel suo genere in tutta la Puglia - afferma D'Amico - è rivolta alla cittadinanza e ha lo scopo di promuovere la cultura di Protezione civile, divulgando, nel contempo, i valori del volontariato".
Il Comune di Fasano non poteva non aderire alla colloborazione organizzativa < Ai partecipanti che avranno frequentato almeno tre lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Intanto, è stato predisposto il calendario del corso che avrà inizio sabato 7 dalle ore 17 alle ore 20.
Questi i temi del corso: "Cos'è la Protezione civile", relatore Antonio Giaccari, viceprefetto aggiunto di Brindisi; "Programmazione e pianificazione nella Protezione civile", relatrice Annamaria Attolini, capo settore Protezione civile della Provincia di Brindisi.
Sabato 14 magguo, sempre a Palazzo Pezzolla, dalle 17 alle 20, "La Protezione civile comunale", relatore Angelo De Carolis, disaster manager del Comune di Fasano; "La funzione del volontariato in Protezione civile", relatore Giannicola D'Amico, presidente volontari Protezione civile.
Sabato 4 giugno, stessi sede ed orari, "Gli incendi boschivi", relatore Fernando De Filippo, coordinatore provinciale del Corpo forestale dello Stato, di Brindisi.
Sabato 11 giugno, ultime due lezioni del corso: "Dedalo 2004: storia di un'esercitazione di Protezione civile", relatore Giancarlo Cazzato, delegato provinciale Protezione civile della Croce rossa di Brindisi; "Psicologia delle emergenze", relatrice la psicologa Paola Marinò.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO