Brindisi, 14/05/2005

Questione energetica: documento del centrosinistra della Provincia

Le forze del centrosinistra che costituiscono la maggioranza alla Provincia di Brindisi, riunite per valutare gli sviluppi delle iniziative portate avanti dal Presidente sulla revisione delle convenzioni in materia energetica e sulla contrarietà alla realizzazione dell’impianto di rigassificazione, così come deliberato dal Consiglio Provinciale nelle sedute dell’agosto e del novembre 2004, prendono atto degli straordinari risultati finora conseguiti.
In particolare danno atto dell’impegno e della determinazione, con cui il Presidente, a nome della Provincia e in collaborazione con il Comune di Brindisi, ha portato intorno allo stesso tavolo le imprese operanti nel settore energetico, per sottoscrivere nuove convenzioni finalizzate al rispetto della salute, al miglioramento delle condizioni ambientali e alla salvaguardia dei livelli occupazionali.
Esprimono piena e convinta solidarietà al Presidente fatto oggetto, in questi giorni, di attacchi velenosi e strumentali da parte di chi dimostra di non avere rispetto delle istituzioni e dei loro rappresentanti chiamati a difendere gli interessi generali del territorio sulla base di un preciso mandato ricevuto.
Mentre valutano negativamente la previsione contenuta nel decreto legge sulla competitività con cui si affida ad un Commissario straordinario la soluzione del problema rigassificatore, prendono atto positivamente del fatto che oggi lo schieramento contrario alla realizzazione di detto impianto può far leva oltre che su pronunciamenti certi ed inequivocabili del Comune, della Provincia e della Regione, anche su iniziative parlamentari tese a contrastare e a cancellare la via del Commissariamento.
Le forze del Centro sinistra s’impegnano a dare maggiore vigore alla crescente opposizione popolare alla realizzazione del rigassificatore, ricercando anche il più ampio coivolgimento delle Amministrazioni Comunali ed in particolare di quelle che fanno parte dell’area “ad alto rischio di crisi ambientale”.
Nel dare mandato al Presidente di portare avanti la battaglia per il raggiungimento dei due obiettivi sopraindicati (revisione delle convenzioni energetiche e no al rigassificatore), invita lo stesso a proseguire l’iniziativa per la definizione dei nuovi contenuti e comportamenti a carico delle imprese energetiche e nel contempo lo impegnano ad attivare tutte le iniziative utili per contrastare l’insediamento del rigassificatore.
A tal proposito le forze di centro sinistra chiederanno al Presidente della Regione Puglia e agli Assessori competenti di attivarsi a che venga revocato, con atto di giunta, l’assenso dato a suo tempo dall’Amministrazione Fitto alla realizzazione del rigassificatore nel territorio di Brindisi.

I partiti del centro sinistra