Brindisi, 16/05/2005

Incontro nel centrodestra per la definizione degli incarichi negli enti

Torna a riunirsi, presso la sede di Forza Italia, il tavolo politico delle forze di centrodestra che governano al Comune di Brindisi, con il chiaro intento di sciogliere le riserve sulle presidenze delle societa’ partecipate.
Intanto nei giorni scorsi si è arrivati ad una definizione del quadro generale delle società in questione ed un po’ quasi per tutte è stata trovata una ragione (o più di una) per tenerle in piedi.
Ci sono state anche proposte interessanti come quella di accorpare "Brindisi Turismo" e "Bocche di Puglia" o di far entrare come socio l’autorita’ portuale nella "Bocche di puglia spa",(la società proprietaria del porticciolo, tanto per intenderci).
Sembra, comunque, che i partiti siano più propensi a lasciare le cose come stanno. Già sono moltissime le difficoltà per mantenere gli equilibri fra di loro, figuriamo se si complicano le cose.
La società "Pacchetto Localizzativo Brindisi", se non avrà di che occuparsi, probabilmente andrà chiusa e lo stesso potrebbe dirsi per "Brindisi Turismo" che, allo stato, non ha proprio nulla nei suoi programmi. Come sempre non ha senso parlare di società se poi non si hanno i progetti e soprattutto i soldi e gli investitori?
Per adesso pero’ siamo ancora alla fase della distribuizione degli incarichi fra i vari partiti e gia’ su questo aspetto non si riesce a trovare l’accordo, figuriamoci a parlare di programmi e di investimenti.
Troppo presto- dicono da palazzo di città-, ma a vedere bene come stanno le cose, all’orizzonte non ci sono grandi progettualita’ da tenere nel debito conto.
Finora si e’ andati a rimorchio, anche se da Bruxelles arriva una buona notizia e cioe’ che fino al 2007 la Puglia potrà continuare ad essere un obiettivo sul quale puntare per il rilancio dei servizi e delle infrastrutture e quindi e’ molto probabile che ci si potra’ inserire con progetti nuovi.
Il problema è però sempre quello: e’ in grado questa amministrazione di costruire qualcosa di nuovo e concreto?
Allo stato e’ difficile prevederlo visto che anche gli stessi uffici comunali risentono della stasi politica che in questi mesi l’ha fatta da padrone.
Se si dovesse dare nuovo impulso all’attuale amministrazione forse qualcosa potrebbe cambiare. Ma i segnali che arrivano dai diversi partiti del centro destra, per adesso, non sembrano rassicuranti anche se Rollo si sta dando un gran da fare per tenere unita la coalizione.

Testo di Mario Scotto
in onda nel Tg di Puglia tv del 16-05-05