Brindisi, 18/05/2005

75° anniversario CCIAA. Presentata l'iniziativa

Si è svolta stamani una conferenza stampa durante la quale il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ha presentato il convegno che si svolgerà venerdì 20 maggio, con inizio alle ore 9.30, nella Sala convegni dell’Ente camerale, sul tema “Innovare, crescere, competere – imprese e Istituzioni per le nuove politiche di sviluppo locale”. Tale iniziativa è stata organizzata in occasione del 75° anniversario della costituzione della Camera di Commercio di Brindisi.
Il presidente Tomaselli svolgerà l’introduzione, mentre sono previsti interventi del presidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, on. Bruno Tabacci, del componente della Commissione Finanze del Senato, sen. Nicola Latorre, del componente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, on. Francesco Colucci, dell’assessore regionale al Bilancio ed alla Programmazione Francesco Saponaro e del vice presidente del Monte dei Paschi di Siena Stefano Bellaveglia.
Le conclusioni saranno tratte dal presidente di UnionCamere Carlo Sangalli. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Mimmo Consales.
Nel pomeriggio, alle ore 17.00, avrà luogo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti 2005 per “Fedeltà al lavoro” e “Progresso economico” .
“La Camera di Commercio – ha affermato Tomaselli – attribuisce una particolare importanza a questa iniziativa perché va in direzione del salto di qualità che il nostro territorio deve compiere per intraprendere la strada del rilancio economico e produttivo.
A tal proposito, insisto nel dire che se il ‘sistema Brindisi’, nel suo insieme fatto di istituzioni, organizzazioni sindacali ed imprenditoriali e di varie forme di impegno sociale, mettesse lo stesso impegno profuso per i temi storici delle centrali, delle crisi industriali ed oggi del rigassificatore, anche su temi positivi di quest’area, forse avremmo compiuto un importante passo in avanti.
Oggi la sfida, a livello nazionale come a livello locale, va letta in termini di capacità di innovazione e di quindi di competitività.
Il tutto, almeno per quanto ci riguarda, partendo dai vantaggi che ha questa area del paese, primo fra tutti quello legato alle infrastrutture”.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI