Brindisi, 19/05/2005
Le risultanze dell'odierno consiglio provinciale
In apertura dei lavori il consiglio provinciale ha provveduto a sostituire il consigliere Enzo Palmisano, coinvolto in vicende giudiziarie, con Massimiliano Oggiano che risultava essere il primo dei non eletti nelle liste di Alleanza Nazionale.
In merito, invece, alla convenzione con Dexia Crediop SpA per la contrazione di mutui da destinare al finanziamento di opere per un valore complessivo di 15 milioni di euro il presidente Errico ha provveduto a ritirare l’argomento dalla discussione affinché sia approfondito nell’apposita commissione consiliare.
Approvate a maggioranza alcune modifiche allo statuto provinciale negli aspetti riguardanti la composizione, la nomina ed il funzionamento del nucleo di valutazione delle prestazioni e delle competenze organizzative dei dirigenti. Le modifiche approvate interessano anche il numero dei posti riservati ad incarichi dirigenziali a tempo determinato e quelli di collaborazione esterna.
Infine il Consiglio provinciale ha provveduto ad esprimersi favorevolmente in merito all’attivazione di un corso di primo livello di Ingegneria gestionale. Come è noto la Provincia di Brindisi ha di frequente manifestato l’intento di potenziare e promuovere sul territorio la formazione universitaria, postuniversitaria e d’eccellenza. L’obiettivo, più volte ribadito dal presidente Errico, è di creare l’Università di Brindisi; nel frattempo l’impegno è di potenziare l’offerta necessaria alla popolazione studentesca.
Il Consiglio ha approvato pertanto la convenzione da sottoscriversi con l’Università degli Studi di Lecce, e che vede coinvolti, ovviamente oltre alla Provincia, anche il Comune di Brindisi e la Camera di Commercio. In tal modo l’Università di Lecce potrà procedere nell’attivare un nuovo ciclo del corso di laurea in Ingegneria gestionale della classe industriale mettendo ad esempio a disposizione il personale necessario.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |