Brindisi, 20/05/2005

In città il tavolo regionale sul polo aeronautico

Il vice presidente della Regione Sandro Frisullo ha comunicato al presidente della Provincia Michele Errico che a breve sarà organizzato un tavolo regionale sul polo aeronautico e che la scelta per la sede dell’incontro andrà a privilegiare Brindisi rispettando esigenze espresse nel protocollo di intesa firmato dalle Province pugliesi nei mesi scorsi.
Su tale fronte si avverte l’esigenza di istituire uno strumento che punti all’analisi delle problematiche che investono tale settore ed alle risposte da dare per il superamento di uno stato di difficoltà e per il rilancio dell’intero settore.
Nell’incontro avuto da Errico in Provincia con Frisullo e l’assessore regionale all’Ambiente Michele Losappio è stato reso noto che il governatore della Puglia Vendola invierà al presidente del Consiglio Berlusconi una lettera per comunicargli la ferma contrarietà del Governo Regionale alla realizzazione del rigassificatore a Brindisi.
I rappresentanti del Governo regionale hanno evidenziato come ciò rappresenti solo una delle tante iniziative pensate per contrastare ogni ipotesi di insediamento del rigassificatore e che saranno individuati tutti gli strumenti politici e tecnici necessari. La Regione considera estremamente positivo il risultato di riportare nella norma il livello di emissioni massicche delle industrie energetiche localizzate a Brindisi attraverso un abbattimento del 50% dei parametri attuali.
Tale risultato va di fatti nella linea essenziale e prioritaria di garantire un livello di tutela della salute della collettività rispettoso di quanto stabilito dalla legislazione nazionale. Sarà successivamente compito della Regione normare il tutto nel quadro del futuro piano energetico regionale.
Su tale fronte è stato garantito il massimo impegno e la massima attenzione della Regione a favorire il passaggio di poteri e funzioni alle province in linea con la nuova concezione di governo del territorio regionale che superi il centralismo esercitato negli anni passati ed affermi una nuova concezione di governo basata sul decentramento di poteri ed esaltazione della partecipazione democratica dei territori al governo e disegno del proprio futuro.
Il presidente Errico ha giudicato l’incontro particolarmente interessante e positivo perché ha chiarito – a suo dire - l’esistenza con la Regione di una visione univoca del problema e la volontà di perseguire l’obiettivo più favorevole ai cittadini utilizzando al meglio l’intesa riscontrata tra le due Istituzioni.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI