Brindisi, 02/04/2003
Apre lo sportello Eurodesk per l'orientamento al lavoro
A partire da lunedì scorso i giovani brindisini hanno a disposizione un nuovo strumento di informazione e di orientamento: lo sportello EURODESK del Comune di Brindisi.
Eurodesk è un progetto europeo per l'informazione dei giovani e degli operatori giovanili sui programmi europei (Unione Europea e Consiglio d'Europa) rivolti alla gioventù. Eurodesk è presente in Europa con 350 punti di informazione locale (di cui 86 in Italia) ed è coordinata a livello europeo da un Centro Risorse ubicato a Bruxelles.
L'importanza dei giovani nella costruzione dell'Europa del futuro è stata ribadita nel Libro Bianco della Commissione Europea "Un nuovo impulso per la gioventù europea". Con il lancio nell'Unione Europea del Libro Bianco, le politiche giovanili, sia in ambito europeo, sia in ambito nazionale e regionale, acquistano una visibilità senza precedenti. D'altronde il fenomeno ha una rilevanza eccezionale: basti pensare che 75 milioni sono i giovani compresi tra 15 e 25 anni che risiedono nei Paesi dell'Europa allargata.
Il libro Bianco della Commissione Europea mette in evidenza alcune tematiche di intervento ritenute prioritarie quali la partecipazione, l'informazione, il volontariato dei giovani, una migliore conoscenza delle problematiche giovanili e promuove la cooperazione e lo scambio delle pratiche migliori tra gli Stati membri, adottando misure che tengono conto delle diversità nazionali e regionali.
Il Comune di Brindisi ha aderito alla rete europea "EURODESK", presentando la propria candidatura per l'attivazione di un punto di informazione decentrata. Nel mese di dicembre 2002, al termine di un processo di valutazione delle 125 manifestazioni d'interesse pervenute ad Eurodesk Italy, è stata determinata la scelta di otto nuovi partner della rete Eurodesk, tra cui figura il Comune di Brindisi.
Il Punto Locale Decentrato (PLD), istituito presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Brindisi, è l'unico riferimento a servizio di tutte le realtà territoriali della provincia per quanto concerne l'informazione comunitaria. Lo sportello ha, inoltre, un ruolo privilegiato di conoscenza e
interconnessione con altre realtà europee per avviare iniziative di scambi culturali e progetti legati al Programma Gioventù.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|