Brindisi, 23/05/2005

Rigassificatore: "pronti ad una dura molibitazione di massa"

Rigassificatore: inizio lavori Video - clicca qui

La Brindisi LNG con la posa in opera del cartello indicante la data di inizio dei lavori ha chiaramente fatto intendere di non tener in alcun conto le decisioni dei consigli comunale e provinciale di Brindisi, la manifestata presa posizione della Regione Puglia, né tanto meno della diffida annunciata dal sindaco Mennitti. La LNG (Enel al 50%), non disgiunta dalla volontà governativa, non ritiene sufficienti, quindi, né le manifestate volontà istituzionali e politiche del territorio, né le 9.000 di firme raccolte e le due manifestazioni civili e democratiche con migliaia di cittadini.
Come può essere letto tale comportamento se non con la volontà di creare conflitti sociali che possono sfociare in turbative di ordine pubblico?
Tale comportamento, oltre ad essere arrogante, è irresponsabile.
Di fronte a tale situazione la cittadinanza non può rimanere inerte e indifferente. Occorre difendere il proprio territorio, il proprio futuro, la possibilità di una prospettiva di sviluppo diversa, e quindi la capacità di sceglierlo in piena libertà.
Invitiamo la cittadinanza a vigilare ed a essere eventualmente pronta ad una dura molibitazione di massa.
Si rileva inoltre come l’Autorità Portuale non ha dimostrato sinora di essere in sintonia con le line programmatiche volute dal territorio, per il raggiungimento delle quali il ruolo di tale ente è importantissimo, pertanto sarebbe opportuno che il suo presidente tragga le conseguenti valutazioni.

ItaliaNostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dr. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, Coldiretti-Terra Nostra, A.I.C.S., Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo’ Basta!”

Rigassificatore: inizio lavori Video - clicca qui