Brindisi, 04/06/2005
Ferrarese a Vendola: "Avviamo le cose possibili e volute da tutti"
“Avviamo le cose possibili e volute da tutti. Attiviamo immediatamente i contratti di programma”. E’ quanto scritto in una nota inviata dal Presidente degli Industriali della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
“Per il territorio di Brindisi, nella Misura 4.1 Regione Puglia, sono stati preammessi quattro programmi di investimento, di cui tre del comparto aeronautico (Avio, Consorzio Skytech e Consorzio Giset) ed uno del settore tecnologie informatiche (Data Management). Si tratta di investimenti
che superano complessivamente i 100 milioni di euro per oltre 250 posti di
lavoro in settori ad alta tecnologia”.
“Nei processi economici e soprattutto nei settori ad alto tasso di innovazione ' il fattore tempo è fondamentale - dice Ferrarese – motivo per il quale auspichiamo quindi Presidente Vendola la massima celerità delle procedure per evitare il rischio di rinunce, come purtroppo per Brindisi e' gia'
successo con la Societa' Byosphere, che ha abbandonato l’investimento nel campo delle biotecnologie con la contestuale perdita di decine di posti di lavoro.
Avendo appreso inoltre, continua Ferrarese, che il Tar ha accolto le
ragioni della Soc.consortile IMA, ritengo che anche questo importante investimento possa essere
recuperato con opportuna rimodulazione da definire in sede negoziale, attivando in tal modo altri duecento posti di lavoro nel
comparto aeronautico.
La situazione economica nel nostro territorio è drammatica Presidente Vendola, dobbiamo quindi avviare immediatamente gli investimenti possibili adoperandoci tutti insieme per accelerare la fase negoziale della procedura sui contratti di programma velocizzando la convocazione dei Consorzi e delle aziende i cui progetti erano stati valutati positivamente.
Sono certo quindi, conclude Ferrarese, che con il pragmatismo di chi ha ruoli di alta responsabilità si possono portare a termine investimenti già programmati, con risorse finanziare già disponibili per progetti già valutati che possono sviluppare cinquecento nuovi posti di lavoro per alleviare l’attuale fase di recessione che persiste nel nostro territorio da ormai troppo tempo.
COMUNICATO STAMPA ASSINDUSTRIA PROVINCIA DI BRINDISI |