Brindisi, 08/06/2005

Presentato il progetto "Campagna Amica"

Si è svolta stamani, nella Sala della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, una conferenza stampa per la presentazione di un originale progetto, denominato “Campagna Amica”, riguardante il comparto agricolo ed il rapporto tra lo stesso e i consumatori.
All’incontro erano presenti il presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli, il presidente della Coldiretti Salvatore Ripa, il direttore della Coldiretti Pasquale Galasso, il rappresentante della Lega Consumatori ACLI di Brindisi Gianni Caputo, il presidente della Confcooperative Marco Pagano, il direttore del Consorzio di Difesa Antonio Legittimo e Cosimo Perchinenna dell’Azienda Agricola “Perchinenna & Figli” di Brindisi.
Nel corso della conferenza stampa è stata illustrata l’iniziativa “Campagna Amica” che scaturisce da un lato dalla necessità di porre un freno al vertiginoso ed ingiustificato aumento dei prezzi al consumo e dall’altro dalla volontà di offrire al consumatore prodotti di qualità sicura e dal giusto costo.
“Tale progetto – così come ha sottolineato il presidente della Coldiretti Salvatore Ripa – è stato creato in stretta collaborazione tra Coldiretti, Confcooperative e Lega Consumatori Acli e si pone l’obiettivo di realizzare una ‘strada’ della vendita diretta”. Ma in che cosa consiste? “La vendita diretta – ha affermato il direttore della Coldiretti Pasquale Galasso – rappresenta un modello per accrescere la fiducia nei prodotti della terra e per sviluppare contestualmente un’azione a sostegno del territorio rurale e delle sue produzioni. Un nuovo modello di acquisto per consolidare l’alleanza tra produttori e per creare una cultura del consumo consapevole.
La ‘Campagna Amica’, in sostanza, è una convenzione sottoscritta dalle tre associazioni che si pone come obiettivo quello di garantire ai cittadini-consumatori ‘qualità sicura e giusto prezzo’, attraverso l’eliminazione delle intermediazioni ‘parassitarie’ che creano un divario sproporzionato tra il prezzo di produzione ed il prezzo al consumo”.
A tale fine, Coldiretti, Confcooperative e Lega Consumatori Acli hanno individuato come azienda “apripista” l’Azienda agricola “Perchinenna Vincenzo & Figli” ubicata in contrada Torre Mozza – S.S. 7 per Taranto, n. 44. Presso tale azienda, una delle più grandi esistenti nel Brindisino, è stato creato un vero e proprio punto vendita nel quale il cittadino-consumatore potrà acquistare prodotti agricoli ed ortofrutticoli al prezzo di produzione.
“Al momento – ha affermato il presidente della Coldiretti Salvatore Ripa - è l’unica azienda che opera in tal senso, ma è nostra intenzione creare una rete di aziende, così come ha già fatto la città di Taranto. Va da sé che tale iniziativa non potrà che fungere da stimolo per creare un nuovo sistema di distribuzione dei prodotti che vada a vantaggio del consumatore, ma anche dello stesso produttore”.
Il presidente della Camera di Commercio Salvatore Tomaselli ha affermato che “l’Ente camerale condivide e apprezza l’iniziativa intrapresa da Coldiretti, Confcooperative e Lega Consumatori Acli” ed ha evidenziato che “l’intero Paese – e non solo la nostra realtà – si trova a vivere una fase storica, caratterizzata da un aumento dei costi dei generi di prima necessità e da un calo dei consumi da parte delle famiglie.
Se, dunque, la ‘Campagna Amica’ si inquadra in questo contesto, la Camera di Commercio non può che condividerne e sostenerne gli obiettivi. Va detto anche che i passaggi di carattere ‘parassitario’ esistenti nella filiera vanno a scapito non solo del produttore e del consumatore, ma anche della piccola distribuzione. La Camera di Commercio, dunque, non soltanto sosterrà l’iniziativa, ma farà in modo che possa essere estesa. L’idea è anche quella di aprire un tavolo con la grande distribuzione, alla quale chiederemo che l’approvvigionamento dei prodotti avvenga dalle nostre aziende agricole”.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI