Brindisi, 14/06/2005

Saccomanno spiega la sua contrarietà al Rigassificatore

Riceviamo e diffondiamo integralmente un comunicato del consigliere regionale Dott. Michele Saccomanno.

Esprimo una posizione nettamente contraria in merito alla possibilità che si realizzi a Brindisi l’impianto di rigassificazione, così come previsto dal progetto di Brindisi LNG.
Chi vorrebbe, in maniera molto strumentale, indicare con questo una mia incongruenza rispetto al parere puramente tecnico espresso dalla Regione Puglia nel mentre ricoprivo l’incarico di assessore regionale all’Ambiente sbaglia, perché finge di ignorare che quella era, per l’appunto, semplicemente una valutazione tecnica, e che, invece, decisive risultavano essere le posizioni assunte dal Comune capoluogo e dalla Provincia di Brindisi.
All’epoca dei fatti le due Amministrazioni locali pronunciarono un “si” politico vincolante.
Se il Governo ha rilasciato la tanto contestata autorizzazione alla realizzazione del rigassificatore le responsabilità appartengono alle Istituzioni locali di allora.
Per quanto riguarda le mie valutazioni politiche contrarie a quell’insediamento, esse trovano riscontro, con coerenza, nei verbali delle riunioni convocate per affrontare questo problema.
Proprio in linea di continuità con tale posizione politica ho fatto in modo di presentare, assieme all’allora vicepresidente del Consiglio regionale Carmine Dipietrangelo, un ordine del giorno, risultato poi approvato all’unanimità dall’intero Consiglio regionale, con cui si respingeva l’ipotesi del rigassificatore e si assicurava ampio sostegno alle nuove posizioni di Provincia e Comune.
Aggiungo che l’analisi di ogni decisione non può essere avulsa dal contesto storico in cui matura e che, pertanto, così come allora la Regione non avrebbe mai potuto dissociarsi o contestare le decisioni di Comune, Provincia e Governo centrale, anche adesso il presidente Vendola non avrebbe potuto accodarsi nello schieramento contro il progetto del rigassificatore se non si fossero già espresse negativamente le Amministrazioni locali.

COMUNICATO STAMPA MICHELE SACCOMANNO -CAPOGRUPPO AN CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE