Ostuni, 13/07/2005

Liberati 8 animali appartenenti a specie protette

Questa mattina si è provveduto al rilascio in natura di alcune specie protette che erano in cura presso il Centro Recupero Selvatici Regionale di Bitetto.
L’iniziativa è stata organizzata d’intesa tra questa struttura e il Centro di prima accoglienza della fauna selvatica in difficoltà della Provincia di Brindisi. La liberazione è avvenuta nel Bosco di Carestia di Ostuni. A riacquistare la libertà due tassi, una volpe, un assiolo, una poiana, un gheppio e due barbagianni.
Il recupero, la riabilitazione e la liberazione in natura della fauna selvatica ferita o in difficoltà, specialmente quella protetta secondo Direttive Comunitarie e Convenzioni Internazionali, sono azioni dirette alla conservazione della diversità biologica nel nostro territorio. Importante, pertanto, il compito svolto dalla struttura della Provincia di Brindisi con impegno ed abnegazione.
Proprio queste caratteristiche e il lavoro compiuto in questi anni hanno fatto in modo di avvalorare la struttura come punto di riferimento per tutti coloro che si trovano a gestire, sia direttamente che per il tramite di altre persone, il recupero di esemplari di fauna in difficoltà. A tal proposito, chiunque si trovi in tali situazioni, è invitato a contattare telefonicamente il personale addetto della Provincia di Brindisi ai numero telefonici 0831.565701 e 0831.303018.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI