Brindisi, 15/07/2005

Controlli dei Carabinieri nei mercati ambulanti

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi – su disposizione del locale Comando Provinciale – hanno attuato una vasta operazione di controllo presso tutti i mercati rionali del capoluogo ed in mare con l’ausilio di una motovedetta allo scopo di contrastare efficacemente l’abusivismo commerciale ed i reati in violazione della normativa igienico sanitaria in materia di vendita di prodotti ittici che potrebbero arrecare danni alla salute dei consumatori.
Il bilancio dell’operazione odierna, alla quale hanno preso parte una ventina di Carabinieri tra pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile, militari della Stazione Brindisi-Casale nonché i colleghi del Servizio Navale imbarcati sulla Motovedetta d’Altura CC 801, ha consentito di:
Ø denunciare all’Autorità Giudiziaria 12 brindisini, tutti venditori ambulanti di prodotti ittici privi delle prescritte autorizzazioni, per avere posto in vendita pesce e molluschi in cattivo stato di conservazione e, pertanto, altamente pericolosi per la salute dei consumatori;
Ø sequestrare complessivamente 700 kg di molluschi (mitili, ostriche e vongole) poste in vendita in assenza di preventiva depurazione e conservate all’interno di acqua insalubre;
Ø sequestrare anche 150 kg di pesce di vario tipo di dubbia provenienza ed in pessimo stato di refrigerazione;
Ø sequestrate inoltre 3 imbarcazioni da diporto e centinaia di metri di reti con la conseguente denuncia di 6 pescatori sportivi per pesca di frodo all’interno dell’area marina protetta di Torre Guaceto.
Sul posto sono intervenuti i medici-veterinari dell’A.S.L. di Brindisi che hanno rilevato l’assoluta mancanza dei requisiti igienico-sanitari, disponendo l’immediata distruzione dei prodotti ittici. Data l’enorme quantitativo di pesce e molluschi sequestrati i Carabinieri hanno dovuto chiedere ausilio alla Capitaneria di Porto di Brindisi che ha messo a disposizione anche i propri natanti per il getto in mare del pesce.
I servizi dei Carabinieri nello specifico settore proseguiranno e saranno ulteriormente intensificati nei prossimi giorni dal momento che proprio durante la stagione estiva vi è una notevole recrudescenza del fenomeno dell’abusivismo nel settore della vendita di prodotti ittici e più alti sono i rischi per la salute dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA Compagnia di Brindisi