Brindisi, 16/07/2005

“Contratti dei consumatori”: riconosciuto il danno esistenziale

Anche nelle cause aventi ad oggetto i c.d. “contratti dei consumatori” vi possono essere gli estremi per il riconoscimento del danno esistenziale!
Lo ha affermato il Giudice di Pace di Brindisi, dott.ssa Maria Cristina Fiori, in una importante sentenza con la quale, accogliendo le istanze di una associata della Confconsumatori, ha riconosciuto il risarcimento della suddetta voce di danno.
Il contenzioso è scaturito da un contratto stipulato fuori dai locali commerciali, per il quale dopo alcuni giorni dalla sottoscrizione dello stesso la nostra associata ha regolarmente esercitato il proprio diritto di recesso, richiedendo, ovviamente la restituzione delle somme corrisposte a titolo di caparra.
La società venditrice, non curante della normativa di settore, opponeva un netto rifiuto al recesso e per di più comunicava alla stessa che al cotratto di compravendita era collegato un contratto di finanziamento con una società finanziaria, la quale, tra l’altro, aveva già corrisposto la somma pattuita nel contratto.
A questo punto la signora si è rivolta alla Confconsumatori (347 – 0628721; www.confconsumatoribrindisi.it) al fine di ricevere assistenza nella controversia.
Dopo un serrato botta e risposta effettuato a colpi di diffide, la nostra associata si è vista costretta a promuovere un giudizio per il riconoscimento dei propri diritti.
Diritti che sono stati finalmente riconosciuti dal Giudice Fiori la quale ha condannato la società venditrice alla restituzione delle somme corrisposte a titolo di caparra, ed al risarcimento del danno esistenziale.
Tale voce di danno è stata riconosciuta in virtù dell’età e dello stato di salute dell’attrice.
Quest’ultima, infatti, oltre ad essere ultrasettantenne, verte in precarie condizioni di salute.
Di conseguenza le ripercussioni nella sfera esisenziale del consumatore derivanti dallo stress patito a causa della vicenda, a parere del Giudice di Pace, sono meritevoli di risarcimento.
Dei “contratti dei consumatori” e di “pubblicità ingannevole” si parlerà nel corso della trasmisisone dedicata ai diritti dei consumatori che andrà in onda lunedì 18 luglio a parire dalle ore 8,00 su RAI Utile (SKY 873), alla quale parteciperà in qualità di esperto della materia l’avv. Emilio Graziuso.

COMUNICATO STAMPA CONFCONSUMATORI BRINDISI