Brindisi, 19/07/2005

Ausl: A breve un innovativo servizio di diagnostica

Solo una ventina di giorni e poi, in provincia di Brindisi, si potrà provvedere alla gestione informatica dell’imaging diagnostico, della telerefertazione e del teleconsulto tra la struttura centrale, ubicata nell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, e le altre strutture ospedaliere.
Rispetto alla tempistica preventivata vi è purtroppo un po’ di ritardo ma ciò è dovuto a sopraggiunti inconvenienti.
La complessità dell’opera, appena ultimata, consentirà che le immagini di esami diagnostici effettuati, ad esempio, negli ospedali di Francavilla Fontana e Ostuni potranno essere letti e repertati, in tempo reale e quindi con immediatezza, da medici in servizio di guardia attiva, con la modalità H 24, nell’ospedale ”Perrino”.
“Un’innovazione importate che l’Ausl BR/1 sta realizzando – dichiara il direttore generale Bruno Causo - per garantire un servizio sempre più efficiente e qualità in provincia di Brindisi nell’interesse di tutti i cittadini”.
Tra gli inconvenienti che hanno rallentato l’attivazione del sistema vi è quello di essere stati costretti a modificare delle opere murarie per offrire lo spazio necessario alle nuove apparecchiature. L’altro aspetto riguarda il completamento da parte della Telecom della rete dedicata ad alta velocità per il trasferimento dei dati. Si tenga conto che ogni anno nell’Ausl BR/1 vengono effettuato circa 250mila esami radiologici. Il risparmio economico con le nuove tecnologie è davvero notevole.
Ad ogni modo tutto è quasi pronto e si pensa di presentare il funzionamento del sistema innovativo nel corso di una conferenza stampa da fissare, con molta probabilità, a conclusione della prima settimana di agosto.

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI 1