Brindisi, 23/07/2005

I CC recuperano 25 cellulari rubati, 18 denunciati per ricettazione

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno compiuto una serie di articolate indagini mirate al contrasto del dilagante fenomeno del furto di telefoni cellulari in città.
Presso le stazioni Carabinieri di Brindisi-principale e di Brindisi-Casale negli ultimi tempi è stata notata una certa recrudescenza di tale fenomenologia delinquenziale, rilevabile dall’aumento delle denunce di furto di telefonini presentate.
Si tratta, in massima parte, di telefonini asportati dall’interno dell’auto in sosta, o semplicemente in spiaggia o nei mercati rionali.
In un caso i carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria per simulazione di reato, furto e ricettazione un autotrasportatore di Palo del Colle in provincia di Bari il quale, incaricato della consegna di telefoni cellulari per conto di una azienda del barese ad alcuni negozi di telefonia di Brindisi, aveva falsamente denunciato ai Carabinieri il furto di 5 videotelefonini appropriandosene ed in seguito gli aveva dati in uso ai propri figli e parenti.
I militari, al termine degli accertamenti tecnici svolti su delega del p.m. dottor Milto De Nozza, hanno perquisito l’abitazione dell’indagato e dei suoi parenti riuscendo a reperire i telefoni in precedenza rubati dal camionista.
I Carabinieri hanno operato altre perquisizioni in città durante le quali hanno recuperato altri 20 telefonini rubati che saranno tutti restituiti ai legittimi proprietari.
Coloro che ne erano in possesso o li utilizzavano sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Brindisi per il reato di ricettazione.

COMUNICATO STAMPA
REGIONE CARABINIERI PUGLIA
- Comando Compagnia di Brindisi -