Oria, 26/07/2005

Nasce il Consorzio Imprese Export Salento Agroalimentare

La conferenza di presentazione del Consorzio Imprese Export Salento Agroalimentare ha registrato la presenza, tra gli altri, delle più alte autorità di Confartigianato, tra cui il vice presidente nazionale vicario Tullio Uez di Confartigianato e il presidente e il direttore provinciali, rispettivamente Antonio Ignone e Antonio Solidoro. Il consorzio per l’export, fortemente voluto dagli organi dirigenti di Confartigianato, è nato con l’obiettivo di promuovere all’estero il meglio delle produzioni locali.
“In un mercato sempre più globale le singole aziende trovano difficoltà a promuovere i propri prodotti, se ci si mette insieme si può contare su una più larga visibilità”: ha affermato il neo presidente del Consiglio di Amministrazione Antonio Madaghiele.
Nel consorzio vi partecipano alcune tra le più grosse aziende dell’agroalimentare locale, come i panifici artigianali de “Lu Furnu” per i prodotti da forno, Euro Quality Food per gli insaccati, le Industrie Alimentari Spina per le conserve alimentari, l’Azienda Agricola Conte Casa Rossa per l’Olio extravergine d’oliva DOP e il Caseificio Pinto per i formaggi tipici locali.
Nella serata di presentazione, promossa in collaborazione con l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Oria guidato da Giuseppe Destradis, si è cercato di rendere noto il risultato di un lungo lavoro di sensibilizzazione e di incoraggiamento fatto per far capire alle imprese locali l’importanza di lavorare insieme per gli stessi traguardi.
“In un mercato globale, come quello in cui viviamo quotidianamente, essere visibili diventa vitale per poter distinguersi dal mucchio e competere sui mercati esteri qualificati, non basta produrre prodotti di qualità ma bisogna anche avere gli strumenti adatti per promuoverli” ha dichiarato Alfonso Panzetta promotore dell’iniziativa, esponendo sull’importanza dell’evento. Durante i lavori è stato presentato il programma promozionale per il 2005 del consorzio che guarderà ad alcune tra le più grosse manifestazioni che si terranno nei paesi dell’Est Europa, come la Fiera di TIBLISI in Georgia dedicata ai prodotti italiani e la Fiera Internazionale di Tirana in Albania frequentata da molti buyer internazionali dell’aera balcanica.
Inoltre, è stato presentato dall’executive chef Alessandro Pierangeli, il Progetto di sviluppo della cucina mediterranea pugliese nei migliori ristoranti d’Italia, finalizzato a far conoscere ad un pubblico qualificato i sapori della cucina regionale pugliese, rappresentati per l’area salentina dai prodotti del neo nato Consorzio Salento Agroalimentare di Oria.

COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO