San Vito dei N.nni, 27/07/2005

Servizi Sociali: Bando di Gara per l’Assistenza Domiciliare Handicap

Giovedì 28 luglio il Comune di San Vito dei Normanni pubblicherà il Bando di Gara per l’avvio dell’Assistenza Domiciliare Handicap, a cui potranno partecipare le Cooperative Sociali iscritte allo specifico Albo Regionale, la cui documentazione è reperibile anche sul sito internet del Comune di San Vito dei Normanni: www.comune.sanvitodeinormanni.br.it.
Con questo Bando l’Amministrazione Comunale attiva un nuovo e importante servizio per i disabili del territorio, sulla base di un progetto presentato dall’Ufficio Servizi Sociali già nell’anno 2002 e recentemente finanziato dalla Regione Puglia per complessivi € 29006,70, a cui si aggiunge il 10% di cofinanziamento comunale, anticipando di fatto la programmazione elaborata nella I parte del Piano Sociale di Zona, il quale pone come priorità proprio l’Assistenza domiciliare a minori, anziani, disabili e che sarà finanziato dalla Regione Puglia presumibilmente nel mese di settembre.
Il Servizio di Assistenza Domiciliare Handicap prevede l’intervento di operatori qualificati direttamente presso le case dei disabili, a sostegno non solo dell’utente ma dell’intero nucleo familiare, con lo svolgimento di attività ricreative e miranti a migliorare l’autonomia del disabile e prestazioni relative a garantire l’igiene personale e dell’ambiente domestico, in un’ottica non solo di assistenza ma anche di supporto educativo.
La data d’inizio del Servizio è posta al 1 ottobre p.v., una volta espletati tutti gli adempimenti relativi alle operazioni di gara.
Sempre in tema di iniziative innovative in favore dei disabili va segnalato l’affidamento di un giovane disabile grave, non autonomo e ormai privo di qualsiasi supporto parentale, ad una famiglia del territorio, grazie al fattivo impegno del Servizio Sociale comunale.
L’ottimo inserimento del ragazzo nella nuova famiglia dimostra che è possibile finalmente aprire la strada a scelte coraggiose e di solidarietà che garantiscono una reale integrazione sociale e la possibilità concreta per le persone più svantaggiate, in virtù della sincera sensibilità e disponibilità all’accoglienza delle famiglie, di restare radicati nel proprio territorio di appartenenza, evitando ogni forma di istituzionalizzazione e segregazione.
Un esempio dunque da seguire, che l’Assessorato ai servizi Sociali, visto l’ottimo esito dell’intervento, intende promuovere e pubblicizzare per favorire l’individuazione di altre famiglie sanvitesi disposte a cogliere questa sfida d’amore, assicurando ai disabili che purtroppo restano soli e senza alcuna forma d’aiuto un sostegno e un calore umano insostituibili.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI - BRINDISI