Ostuni, 27/07/2005

FNP-CISL: Servizi postali, quasi bancari

Il nostro intervento come FNP avviene attraverso le varie segnalazioni che ci pervengono dai vari comuni, in specie dal responsabile CISL di OSTUNI di concerto con la segreteria di lega.
Molti cittadini lamentano lunghi tempi di attesa nell’espletamento delle operazioni postali. L’ampliamento dei servizi erogati dalle Poste sempre più assimilabili a quelli bancari ha determinato un notevole rallentamento agli sportelli.
Oltre a procurare disorientamento tra gli utenti impegnati nella ricerca dello sportello dove effettuare le operazioni di cui necessitano, capita che al momento della riscossioni della pensione, l’utente giunto allo sportello si senta dire che si è verificata una mancanza di liquidità.
Ben venga l’offerta di una variegata gamma di servizi anche finanziari poiché ciò significherebbe maggiore competitività e migliore qualità, ma è necessario che tutto si realizzi nel quadro di una efficiente organizzazione e secondo una più razionale attribuzione di funzioni agli sportelli.
Gli stessi dovrebbero essere abilitati a qualsivoglia operazione di pagamento e di riscossione tenendo conto del fatto che si tratta di operazioni maggiormente richieste. In tal modo si accorcerebbero i tempi d’attesa e si ridurrebbero i disagi degli utenti.
Inoltre, il grave ritardo con cui la corrispondenza viene smistata provoca danni economici ai cittadini. La S.p.A. Poste per disguidi avvenuti da parte degli utenti applica da subito la mora, mentre se la corrispondenza del cittadino arriva o parte con molto ritardo, pur pagando i diritti dovuti non viene risarcito.
Un esempio…. Per un ritardo nel recapito eccedente il 10° giorno lavorativo successivo alla spedizione il risarcimento equivale alle spese di spedizione sostenuta, mentre per un ritardo oltre il 30° giorno, il risarcimento equivale ad € 25.82.
A tal proposito, si invitano i cittadini segnalare all’Associazione Adiconsum eventuali inadempienze per promuovere iniziative volte alla tutela dei diritti dei consumatori.

COMUNICATO STAMPA
FNP – CISL
Il Segretario Territoriale alle Politiche sociali Sig. Aldo Penta