Roma, 27/07/2005
Corsi di musica, Stanisci: il Ministro intervenga sui C.S.A.
La Senetrice Rosa Stanisci, Ds, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Di seguito il testo integrale del documento parlamentare.
Premesso che:
Col D.M. n.100/ 2004 del 08/11/2004, emanato ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 143 /2004 il M.I.U.R. ha attivato i corsi speciali annuali per l’ammissione all’ultimo anno dei Corsi di Didattica della Musica per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso 77 A dei docenti che abbiano prestato servizio per non meno di 360 giorni, dal 01/09/1999 al 06/06/2004;
• i corsi istituiti presso il Conservatorio di Bari avrebbero dovuto avere termine il 7 luglio 2005 e quelli presso il Conservatorio di Monopoli entro il 20 luglio 2005;
• la Tesi finale dei Corsi si sarebbe discussa entro la fine di luglio, così come da calendario dei corsi, per consentire ai docenti inseriti con riserva, secondo la legge 143 /2004, nelle graduatorie dei rispettivi C.S.A. (Coordinamento Scolastico Amministrativo) di stipulare contratti a tempo indeterminato e determinato presentando in tempo utile, cioè entro la fine di luglio, ai C.S.A il titolo di abilitazione;
• il 18/03/2005 il Direttore Generale dell’ A.F.A.M. ha informato, con telegramma, n. 1627, i direttori dei Conservatori che il rappresentante del Ministero in seno alle Commissioni degli esami finali dei Corsi abilitanti sarebbe stato nominato solo nel mese di settembre 2005;
• questo slittamento dei tempi, impedisce, di fatto, l’inserimento nelle graduatorie permanenti del personale riservista ammesso ai corsi speciali abilitanti, e la conseguente assunzione sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato;
• per l’anno scolastico 2005 - 2006 sono circa 30 i posti da conferire nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto, e circa 400 sul territorio nazionale per i quali mancherebbero gli aspiranti docenti aventi titolo in quanto gli unici aspiranti sarebbero i docenti esclusi per lo slittamento dei tempi.
Si chiede al Ministro di intervenire con sollecitudine sui C.S.A. di per congelare i posti di strumento musicale su indicati eventualmente disponibili e privi di aspiranti idonei al fine di conferire gli incarichi ai frequentanti dei corsi abilitanti di cui sopra, che altrimenti risulterebbero gravemente danneggiati e lesi nei loro diritti, tenendo presente la Legge 333 che prevede la possibilità di stipulare contratti fino al mese di aprile 2006 , con decorrenza giuridica dal mese di settembre 2006.
COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI
|