Brindisi, 03/08/2005

La Compagnia delle Opere per la partnership con imprese Bulgare

E’ stata convocata per venerdì 5 agosto 2005, ore 12, presso la sala riunioni in via Amena 12, Brindisi, la conferenza stampa indetta dalla Compagnia delle Opere Magna Grecia Mediterranea di Brindisi. Il direttore Angelo Gasparro illustrerà nei dettagli la missione imprenditoriale che si svolgerà a Sofia nel periodo ottobre-novembre 2005 e la fiera agroalimentare che durerà dal 30 settembre al 2 ottobre 2005.
La missione, organizzata in collaborazione con CO.EXPORT, ha lo scopo di consentire l’incontro tra i rappresentanti delle aziende associate a CDO Magna Grecia Mediterranea, partecipanti alla missione, ed i rappresentanti di aziende bulgare, quali potenziali partner commerciali (distributori, rappresentanti, agenti) e/o produttivi, durante incontri d’affari bilaterali organizzati dagli uffici di CO.EXPORT in loco.
La Bulgaria rappresenta un paese interessante per il trand di crescita degli ultimi anni. Da gennaio a settembre 2004, il PIL è aumentato del 5,7%. Il risultato reale ha superato di 0,4 punti percentuali la previsione del Governo per l’anno intero. La più grande espansione è stata registrata nel settore privato, il quale ha prodotto il 77,1% del valore aggiunto e beneficia di una crescita pari al 10%. I dati macroeconomici confermano il progresso di questo paese. L’inflazione media annuale è passata dal 10,3% nel 2000 al 6,1% nel 2004. Anche la disoccupazione ha mostrato segni di ripresa negli ultimi mesi del 2004. I dati dell’interscambio tra Italia e Bulgaria riferiti ai primi nove mesi del 2004 hanno fatto registrare un’ulteriore crescita delle esportazioni italiane (+14.7%). L’Italia continua a occupare il terzo posto tra i fornitori, dopo Germania e Russia. Non molto positiva è stata invece la performance delle esportazioni bulgare verso l’Italia, che dall’inizio dell’anno a fine settembre registrano un aumento di soli 3 % (754 milioni di euro). L’Italia si è comunque confermata primo paese cliente , con una quota del 13,0%, seguita da Grecia e Germania.
Sarà inoltre presentata, durante la stessa conferenza stampa, la fiera agroalimentare organizzata dalla CdO di Brindisi e il Consorizio Salento Esporta che avrà luogo dal 30 settembre al 2 ottobre, a Ceglie Messapica.
L’evento avrà cinque grandi aree di interesse: olio, pasta, vino, carciofi e sottoaceti, pomodori, e naturalmente anche l’esposizione di altri prodotti tipici, che abbracciano ogni aspetto, dal più tradizionale al più innovativo, in una struttura snella e facilmente fruibile dagli espositori e dai visitatori che sicuramente vedranno soddisfatte le proprie aspettative.
L’obiettivo è quello di dare spazio ai prodotti tipici pugliesi, ma soprattutto di creare un evento che non sia solo esposizione di prodotti, ma che divenga nel tempo un vero e proprio evento culturale: per questo motivo, CDO ha pensato di integrare la fiera con musica, spettacolo, cabaret, cantanti, il tutto per la durata di un intero fine settimana, nella città più antica e bella del brindisino.

COMUNICATO STAMPA COMPAGNIA DELLE OPERE - MAGNA GRECIA MEDITERRANEA - BRINDISI