Ostuni, 04/08/2005

Sabato al via la 48° Fieramostra del Ferragosto ostunese

Artigianato, agricoltura, commercio, industria, informatica, turismo, arte, cultura e spettacolo. Sono i temi che accompagneranno la 48° edizione della Fieramostra del Ferragosto ostunese che si svolgerà ad Ostuni dal 6 al 14 agosto.
I padiglioni saranno sistemati nell’ampio cortile della Scuola Media Barnaba, in via Carlo Alberto nei pressi della centralissima Viale Pola.
Il taglio del nastro avverrà sabato prossimo 6 agosto alle ore 20 alla presenza dell’Assessore regionale al Bilancio, Francesco Saponaro, del Sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella e dell’Assessore provinciale alle attività produttive, Donato De Carolis. Dopo l’apertura ci sarà una esibizione del gruppo folkloristico “La Stella” di Ostuni.
La campionaria è organizzata dall’Ente «Fiera Mostra» e dal Comune di Ostuni – Assessorato alle attività produttive e sarà aperta tutti i giorni dalle 18,30 alle 0,30.
Una Fiera diventata ormai un appuntamento atteso dagli ostunesi e dai numerosi ospiti che visitano gli stand allestiti dagli espositori pugliesi e delle regioni del mezzogiorno. La rassegna fieristica patrocinata anche dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi e dalla Camera di commercio di Brindisi, è un momento importante per imprese, ditte, associazioni e operatori che espongono i loro prodotti o propongono le loro attività.
Parallelamente alla Fiera, il comitato organizzatore ha allestito un ricco calendario di manifestazioni.
Domenica 7, alle ore 21: “Bellezze al bar”, passerella di ragazze seducenti in costume da bagno raccomandate dai bar di Ostuni a cura di “Radiostuni”; l’8 si svolgerà la 2° edizione di “Fitness by night” a cura di Angelo Cisternino; il 9, in collaborazione con l’assessorato al Turismo, ci sarà il quartetto di sassofoni: “Adriatico in concerto”; il 10 si svolgerà la serata finale della 6° edizione del concorso di poesia e canti dialettali a cura dei prof.ri Silvio Carrino e Giovanni Francioso, seguirà la serata musicale con “Music proget Ars Nova 2005”.
Giovedì 11 agosto, in collaborazione con l’assessorato al Turismo, si svolgerà: “Liscioestate 2005” con il “Concertino Romantico”; il 12, l’associazione “Amici del teatro” riproporranno la commedia in vernacolo di Silvio Jurleo: “La Sgarratola”; il 13 il concerto dei: “Black and White”.
Domenica 14 agosto la cerimonia di chiusura con l’intervento del sindaco di O-stuni, Domenico Tanzarella ed il concerto degli “Hypersound”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI