Brindisi, 05/08/2003

Centrali, Frugis chiede agevolazioni

Di seguito il testo di una lettera scritta dal Presidente della Provincia di Brindisi, Nicola Frugis al Ministro Marzano.

Egregio Signor Ministro,
Le scrivo in seguito ad alcune Sue dichiarazioni rilasciate alla stampa in concomitanza con i recenti black out registrati nell’erogazione di energia elettrica. In tale occasione Ella ebbe modo di evidenziare come si rendesse necessaria, per fronteggiare tale situazione di emergenza, un potenziamento della produzione mediante anche la costruzione di nuove centrali elettriche sul territorio nazionale. A Lei sicuramente non sfugge la considerazione che la provincia di Brindisi abbia dato già molto al resto del Paese proprio su questo aspetto. La conferma è costituita dalla megacentrale dell’Enel a Cerano, dalla centrale Edipower a Costa Morena (entrambe attualmente alimentate a carbone) e dalla centrale in costruzione di Enipower nella stessa area industriale brindisina. Il prezzo pagato dal territorio nell’interesse nazionale non è certo, quindi, di poco conto ed è per questa considerazione che mi permetto di sottoporre alla Sua cortese attenzione delle valutazioni di ordine tecnico ed economico a vantaggio proprio dei brindisini.
Sarebbe opportuno, a mio avviso, valutare la possibilità di riconoscere all’utenza Enel in provincia di Brindisi una tariffa agevolata per i consumi, sia domestici che aziendali. Sarebbe altrettanto interessante valutare, inoltre, la possibilità di esonerare questo territorio dai rischi di futuri black out di energia elettrica riservando, in regime di continuità, una parte limitata della produzione delle tre centrali alle utenze in provincia di Brindisi.
Al di là dei vincoli esistenti nell’una e nell’altra situazione, la volontà del Governo da Lei rappresentato può certamente superare ostacoli a vantaggio della popolazione del territorio brindisino che ho l’onore di rappresentare. In quest’area, definita non a caso ad alto rischio ambientale, stiamo cercando di utilizzare al meglio gli strumenti finanziari messi a disposizione anche dal Governo proprio per migliorare il quadro economico complessivo che resta, al momento, ancora preoccupante pure per le ripercussioni che la crisi sta provocando in termini occupazionali. In tale situazione ogni elemento migliorativo, anche quello di piccola entità, può costituire un segnale importante nel definire scenari futuri migliori. Va inserita certamente in tale consesso la richiesta che Le ho formulato. La garanzia di agevolazioni sui consumi e la certezza di non subire black out nell’erogazione di energia elettrica, e quindi, inevitabilmente, danni per il fermo macchine, per il blocco temporaneo della produzione e per i guasti che tali interruzioni provocano sulle apparecchiature, potrebbe certamente rendere quest’area finalmente imprenditorialmente più vantaggiosa rispetto alle altre. Ne gioverebbero le aziende, e quindi l’economia locale, e ne gioverebbero anche le famiglie che pagano la presenza delle tre centrali elettriche in termini di qualità ambientale e di salute.
Quanto Le chiedo potrebbe costituire, pertanto, un utile incentivo nelle valutazioni che andrebbero a compiere quei territori di altre aree del Paese dove si ipotizza la realizzazione di nuove centrali elettriche. Le agevolazioni tariffarie e la garanzia di tutela da rischi di black out costituirebbero, infatti, un ulteriore elemento aggiuntivo nella sempre esigua lista dei vantaggi in confronto con quella degli svantaggi derivanti per il territorio.
Proprio la provincia di Brindisi, quindi, potrebbe rappresentare, in caso di accoglimento di tale proposta, l’esempio concreto per altre realtà del Paese. Ciò renderebbe, quindi, più facilmente realizzabile quel Suo progetto di incrementare la produzione di energia elettrica per soddisfare il livello di bisogno nazionale.
Sono certo che la particolare attenzione da Lei riservata a tali argomenti e la vicinanza ai problemi soprattutto del Mezzogiorno La porteranno ad esprimere una valutazione equilibrata che tenga conto delle ragioni economiche nazionali legate alla produzione ma anche delle legittime esigenze della popolazione brindisina.
La ringrazio anticipatamente e La prego di accogliere i miei saluti .

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi