Bari, 06/08/2005

Ticket sanitari: da Ottobre raddoppia la fascia di esenzione

Dal prossimo 1° ottobre, saranno 1.950.000 i cittadini pugliesi totalmente esenti dal pagamento del ticket farmaceutico.

La Giunta ha infatti approvato alcune modifiche al sistema di compartecipazione alla spesa farmaceutica, precedentemente regolato dalla delibera n.1718 del 19 novembre 2004.

Eccole in dettaglio:
1) Il limite di reddito di euro 10.000,00 –al disotto del quale compete l’esenzione totale- è elevato ad euro 22.000,oo con incremento di € 1000 per ogni figlio a carico, con il limite di 3000 euro di elevazione;

2) Compete l’esenzione totale, indipendentemente dal reddito, alle seguenti categorie:
• Cittadini portatori di patologie neoplastiche;
• Cittadini cui è stato riconosciuto il diritto di esenzione per malattie rare, croniche ed invalidanti, ai sensi del D.M. 01.02.91, del D.M. 28.5.99, n.329 “Regolamento recante norme di individuazione delle malattie croniche invalidanti” e successive integrazioni e dal D.M. 18.05.01 n.279, limitatamente ai farmaci correlati strettamente alla propria patologia e dei quali è consentita la pluriprescrizione fino a tre pezzi per ricetta;
• Cittadini rientranti nelle categorie previste dalla legge 238/1997 recante “ Modifiche ed integrazioni alla legge 25 febbraio 1992, n.210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati”, limitatamente alle prestazioni necessarie per la cura delle patologie previste dalla legge 210/1992, di cui alla deliberazione 16 luglio 2002 n.1073;
• Donatori d’organo da vivente.


3) il limite di reddito di euro 24.000,00 – al di sotto del quale compete l’esenzione parziale per i soggetti ultrasessantacinquenni è elevato ad € 30.000;

4) il limite di reddito di € 25.000,00 incrementati di euro 1000 per ciascun figlio a carico fino ad un massimo di 3000 euro di elevazione.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE