Brindisi, 24/08/2005

Calcio e pugilato: domani due manifestazioni sportive

L’assessore allo Sport Mauro D’Attis rende noto che domani, giovedì 25 agosto, avranno luogo due importanti manifestazioni sportive, promosse da società sportive locali in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Brindisi.
Si tratta del “2° Memorial Massimiliano Lotto”, un triangolare di calcio organizzato dalla Società UBER BRINDISI, in collaborazione con l’A.S. Dilettantistica “APPIA BRINDISI” ed al quale prenderanno parte la squadra del “Football Brindisi 1912” che milita nel campionato di serie D ed il Carovigno ed il Mesagne Calcio, entrambe formazioni che militano nel campionato di Promozione.
La manifestazione avrà luogo presso lo stadio comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, con inizio alle ore 17 e prevede tre incontri da 45 minuti ciascuno con il seguente programma: ore 17 Carovigno-Mesagne, ore 18 Brindisi-Carovigno, ore 19 Brindisi-Mesagne. A seguirà avrà luogo la cerimonia di premiazione.

Sempre domani, giovedì 25 agosto, dalle ore 8 alle ore 23, su Piazzale Lenio Flacco, avrà luogo una manifestazione di pugilato, proposta dalla associazione “Società Pugilistica A. Rodio” di Brindisi. Il programma prevede sette combattimenti tra pugili di sesso maschile di diverse categorie ed un combattimento tra pugili di sesso femminile di pesi leggeri.

Infine, l’Amministrazione comunale ha concesso un contributo per il “Raduno Internazionale Arbitri serie B maschile” di basket che si terrà a Brindisi nei giorni 9, 10 e 11 settembre prossimi, presso l’Hotel Majestic. Durante tale raduno, proposto dal presidente della Commissione Provinciale Arbitri di Brindisi Angelo Capozziello, gli arbitri partecipanti dovranno sostenere test atletici e teorici, il cui superamento sarà determinante per il proseguimento dell’attività.
“Le tre manifestazioni patrocinate dall’Amministrazione comunale – afferma l’assessore allo Sport Mauro D’Attis – testimoniano la grande attenzione che l’Ente ha nei confronti di tutte le discipline sportive, considerata la valenza educativa, formativa e di socializzazione in esse presenti. Le Associazioni sportive rappresentano sul territorio comunale una delle esperienze più significative, in quanto assicurano un'occasione di aggregazione e di socializzazione particolarmente attenta alle giovani generazioni della città.
L’Amministrazione, dunque, intende continuare a sostenere questo tipo di manifestazioni e di iniziative e valorizzare anche le proposte provenienti dai privati”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI