Francavilla F.na, 27/08/2005

Curto in visita alle cantine della provincia

“Il nostro territorio oggi viene interessato da due eventi importanti: a Francavilla Fontana l’inaugurazione presso la storica CAF (cantina agricola francavillese ) di una nuova linea di vini: le fogge; a Cellino l’iniziativa della Cantina Due Palme contro la criminalita’ mafiosa, che nei giorni scorsi ha alzato la testa con piu’ azioni intimidatorie. A far da cornice, la situzione di grave difficolta’ che vive il comparto agricolo, e, attualmente, soprattutto il mercato del vino, il cui prezzo ha subito un crollo che sara’ devastante per il settore se non si individueranno subito le opportune contromisure “.
Questa la dichiarazione del senatore Curto, gia’ promotore e primo firmatario nelle passate settimane di una apposita interpellanza con la quale il parlamentare di AN chiedeva con forza al ministro alemanno di accelerare i tempi di lavoro della commissione tecnica appositamente costituita per adeguare i contributi agricoli alla media europea, e per individuare la forma piu’ opportuna di un condono tombale in agricoltura per i debiti pregressi.
“Non credo – ha affermato il senatore Curto – che ci si possa accontentare di azioni propagandistiche ed estemporanee come quelle preannunciate da qualche collega che i trattori li ha visti solo in cartolina e li usa solo come posa per primi piani . non serve a nulla fare demagogia, anzi in tal modo si crea solo danno al settore agricolo distogliendo l’attenzione dai problemi reali”.
“Per quanto mi riguarda – ha proseguito Curto – gia’ da oggi iniziero’ un piccolo tour in provincia di Brindisi che mi condurra’ presso le tante cantine che vivono situazioni di grave difficolta’. Ascoltero’ gli operatori del settore, confrontero’ le mie con le loro tesi, cercheremo di individuare insieme un pacchetto rivendicativo da sottoporre al ministro Alemanno gia’ nella prossima settimana”.
“Anzi, una cosa deve essere chiara – ha concluso Curto - : e cioe’ che sulla questione agricoltura mi spogliero’ della casacca di partito e di coalizione e sosterro’ le tesi degli agricoltori anche se queste non dovessero trovare rispondenza nel governo “:

COMUNICATO STAMPA SEN. E. CURTO