San Vito dei N.nni, 01/09/2005
Barocco Festival: ultimo appuntamento stasera ore 20.30
Ultimo appuntamento per l’edizione 2005 del Barocco Festival ‘Leonardo Leo’, organizzato dal Comune di San Vitoi dei Normanni e dalla Provincia di Brindisi, assessorato alla Cultura. Di scena, questa sera, ore 20,30, Chiostro dei Domenicani, l’Inghilterra del Capitano Hume: ‘Un soldato al servizio della viola da gamba’, come recita il programma. Il concerto sarà eseguito dall’Ensemble Meridie, diretto dal maestro Gioacchino De Padova, con voce recitante di Rocco Capri Chiumarulo.
Il maestro De Padova è diplomato in Chitarra presso il Conservatorio di Bari e in viola da gamba, presso il Conservatorio di Parma. Ha diretto per dieci anni l'ensemble vocale e strumentale ‘Il Sedile’, proponendo diverse composizioni del 500 e 600. Ha collaborato con alcuni prestigiosi gruppi da camera tra cui l'Accademia del Santo Spirito di Torino e La Stagione Armonica di Padova, l'Athestis Consort di Este. Ha partecipato al XXII Festival de Musica Antiga di Barcellona (Spagna), al Festival de Chiquitos (Bolivia), e ha suonato a Sucre su invito della Universidad de Chuquisaca. Ha fondato con altri gambisti europei il Concerto di Viole l'Amoroso, con il quale ha registrato due volumi di musica italiana. Ha inoltre condotto ricerche storico-musicali nei maggiori archivi di Italia, Spagna, Portogallo e Guatemala, pubblicando tra l'altro il volume ‘La Serenata vocale tra viceregno e metropoli’ (Padova, 1992) e l'edizione moderna della Missa Fac Tibi di Rocco Rodio (Vicenza, 1993). Insegna presso il Conservatorio Statale di Bari e nella Scuola di Specializzazione in Musica Antica del Conservatorio di Cosenza. Durante la serata saranno eseguite musiche di Tobias Hume, John Dowland e William Corkine. L’Ensemble Meridie è formata da Enrica De Lillo (soprano); Guido Balestracci (viola), Gioacchino De Padova (viola); Angela Giancaspro (viola) e Ugo Di Giovanni (liuto).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|