Brindisi, 02/09/2005
Il Comune rischia di perdere importanti e cospicui finanziamenti
Il Comune di Brindisi rischia di perdere importanti e cospicui finanziamenti. La questione è stata sollevata da Carmine Dipietrangelo nell’intervista da noi realizzata e mandata in onda nella giornata di ieri.
Riprendiamo oggi l’argomento in quanto di grande rilevanza ed importanza, visto che si tratta di milioni di euro, per fare il punto della situazione sui fondi disponibili e che l’amministrazione rischia di perdere.
Ci occupiamo in particolare dei finanziamenti intercettati dalla precedente amministrazione nella misura 5.1 dei Por Asse Città e quelli provenienti da Urban.
Nel totale si tratta di circa 50 milioni di euro. Per quanto riguarda la misura 5.1 dei Por, c’è da ricordare che sono stati maturati nell’ottobre del 2002, con un protocollo firmato tra Comune di Brindisi e Regione Puglia e che prevedevano somme da utilizzare fino al 2006 da spalmare di anno in anno per interventi che andavano dal progetto del Cillarese, a quello dei capannoni ex Saca; dal parco in agro Magrone, all’ampliamento di via della Torretta al quartiere Paradiso; dal rifacimento di tutte le piazze del Paradiso e della Commenda, al rifacimento del lungomare Regina Margherita, fino al progetto del Di Giulio.
Rientrano pure nel finanziamento in questione il rifacimento di Piazza Anime e di piazza Vittoria, gli unici interventi finora posti in essere dalla Amministrazione in carica.
Così pure rientrano, sempre in questo canale di finanziamenti, i lavori per la sistemazione della palestra Galiano, i cui lavori pare siano stati iniziati di recente.
Per quanto riguarda Urban invece, i finanziamenti prevedono interventi per il completamento del convento Santa Chiara, delle Scuole Pie, di palazzo Nervegna e della adiacente ex Corte d’Assisi.
A tutto questo c’è pure da aggiungere il fatto che per alcuni progetti è pure previsto e consentito l’accesso dei privati e questa è una grande occasione non solo per le imprese brindisine, ma anche per creare posti di lavoro.
Questa mattina abbiamo contattato l’assessore alla programmazione economica del Comune di Brindisi, Giorgio Caiulo, il quale ci ha riferito che proprio in questi giorni si sta occupando di fare il punto della situazione e che per martedì prossimo ha convocato un apposito incontro allargato anche ai gruppi di opposizione. Insomma, si tenta il recupero al Comune di Brindisi. Si spera che la Pubblica Amministrazione riesca a fare in tempo per non perdere i finanziamenti di cui dispone.
Elda Donnicola
dal Tg di Puglia Tv del 02.09.05
www.pugliatv.com
|