Bari, 06/09/2005
Dow e Powerco: gli esiti dell'incontro in Regione
Si è svolto ieri, presso la Regione Puglia, l’incontro richiesto dalla Provincia di Brindisi per esaminare le situazioni di crisi industriale con riferimento al reimpiego dei lavoratori ex dipendenti Dow Chemical ed ai lavoratori Powerco attualmente in cassa integrazione.
All’incontro hanno partecipato per la Regione gli assessori Sandro Frisullo e Francesco Saponaro oltre a tutti i componenti della task force regionale per l’occupazione coordinata dal dott. Elio Matera; per la Provincia erano presenti gli assessori al lavoro Concetta Somma ed allo Sviluppo Lorenzo Cirasino, oltre al dott. Giuseppe Acierno ed Umberto Fanuzzi dello staff della Presidenza.
Per quanto riguarda l’annunciato incontro tecnico per i lavoratori della Dow Chemical convocato dal Ministero delle attività produttive con la Regione Puglia, Sviluppo Italia e consorzio Polimeri Brindisi per il prossimo 8 Settembre, la Provincia, rinnovando la forte preoccupazione per il ritardo nel dare la soluzione ai problemi dei lavoratori e delle imprese consorziate, ha rappresentato l’esigenza che a fronte di un’eventuale impegno di carattere finanziario della Regione Puglia, sia per la formazione che per le attività complementari, siano fissati tempi, procedure e strumenti atti a garantire il reimpiego dei lavoratori prima della cessazione del sostegno al reddito garantito fino al 31 Dicembre 2005. L’analoga situazione di difficoltà che vivono i lavoratori in cassa integrazione Powerco, la cui soluzione è legata al completamento del ciclo dei rifiuti, richiede di valutare attentamente anche l’opportunità riveniente dalla possibilità di collocare tali lavoratori nell’ambito delle attività e del fabbisogno occupazionale per le quali il MAP sta procedendo alla concessione del finanziamento. A tal riguardo l’Amministrazione provinciale, pur non essendo stata invitata al tavolo tecnico, seguirà attentamente l’esito dell’incontro per verificarne in particolare la congruenza con impegni assunti e sottoscritti nell’incontro del dicembre 2003 e soprattutto tempi, procedure e strumenti che garantiscano piena e duratura occupazione ai lavoratori ex dipendenti Dow ed ai dipendenti Powerco.
Inoltre, appresa nel corso dell’incontro la notizia della richiesta della Avio Spa di avvio della cassa integrazione straordinaria, l’Amministrazione provinciale ha richiesto alla Regione un forte impegno a governare e superare la crisi aziendale dichiarata da Avio Spa. Nello specifico è stata sottolineata con forza l’evidente contraddizione tra la richiesta di finanziamento pubblico avanzata dall’azienda per un ampliamento del suo mercato e l’utilizzo da parte della stessa di risorse pubbliche per la gestione di una crisi strutturale e non più occasionale. Pertanto il finanziamento richiesto sulla 4.18, e approvato in graduatoria alla fine del 2004, si porrebbe oggettivamente in evidente contrasto con la richiesta della cassa integrazione straordinaria in quanto la stessa metterebbe in dubbio la capacità dell’impresa di mantenere l’occupazione esistente e di generarne di nuova. Nella convinzione che sia compito delle pubbliche amministrazioni favorire lo sviluppo di nuove iniziative industriali, garantendo al contempo il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, l’Amministrazione provinciale ha promosso un momento di confronto con gli organismi nazionali e regionali con l’obiettivo di salvaguardare le oltre 800 professionalità impiegate nell’impresa e di verificare tutte le nuove possibilità di investimento a sostegno della creazione di nuova occupazione. Nel frattempo l’Amministrazione provinciale convocherà un’incontro tra Organizzazioni sindacali, Assindustria e Avio al fine di trattare in maniera costruttiva le problematiche relative allo sviluppo delle attività e al mantenimento dell’occupazione.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|