Ostuni, 10/09/2005

Senza la moto, a che ti serve il casco? Campagna sensibilizzazione

Dal 23 Agosto, con l'entrata in vigore della Legge n. 168/2005, è prevista la confisca del ciclomotore in caso di guida senza casco o di trasporto di persone in numero superiore a quello consentito. Una norma severa che ha come obiettivo quello di tutelare la sicurezza chi utilizza questo mezzo di trasporto.
L'Amministrazione Comunale di Ostuni (Assessorato Viabilità e Pubblica Istruzione) e la presidenza del Consiglio Comunale hanno preparato una campagna di sensibilizzazione per infor-mare i motociclisti circa l'entrata in vigore di questa norma e delle sanzioni che d'ora in avanti saranno comminate da parte delle forze dell'ordine.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta presso il Comando di Polizia Municipale alla quale hanno partecipato l’Assessore alla Viabilità, Matteo Tanzarella, il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Zurlo e il Comandante della Polizia Municipale, Francesco Lutrino.
Dalla prossima settimana la campagna sarà operativa con l’affissione dei manifesti e con gli incontri nelle scuole. Rappresentanti della Polizia municipale si recheranno negli istituti scolastici per consegnare la brochure informativa e per spiegare ai ragazzi della scuola medie superiori e inferiori cosa prevede la nuova normativa.
“Secondo una statistica, da Roma in giù pochi motociclisti usano il casco” spiega l’assessore Tanzarella “questa legge prevede la confisca definitiva del Ciclomotore per chi non rispetta le regole in materia di uso del casco e di numero di passeggeri a bordo del ciclomotori. La campagna rientra nell’ambito della scelta di questa amministrazione di dialogare con la Città direttamente cercando di coinvolgere quanto più possibile i cittadini sugli argomenti che li riguardano. Un invito, quindi, ai genitori e alle scuole che insieme alle istituzioni hanno un compito importante di educare al rispetto delle regole”.
Mobilitato anche il Corpo della Polizia municipale della Città Bianca che d’ora in avanti avrà il delicato compito di effettuare la confisca del ciclomore per chi non rispetta le regole previste dalla nuova legge. “Il nostro intervento si fa più impegnativo” dice il Comandante della Polizia Municipa-le, Francesco Lutrino “fino al 22 agosto era previsto il fermo amministrativo per un mese, dopo il quale il proprietario rientrava in possesso del mezzo. Ora, invece, la legge è più drastica. Il proprietario viene privato della disponibilità del bene attraverso la confisca. Chiaramente nell’ordinamento giudiziario è previsto il ricorso anche se, non indossare il casco protettivo è una violazione così evidente sulla quale il trasgressore ha poche possibilità di avere un esito positivo dal ricorso”.
Una campagna che ha coinvolto tutti gli organi politici della Città. Ecco il perché del patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale. “Vorrei approfittare dell’inizio dell’anno scolastico per sensibilizzare i presidi e gli insegnanti” spiega il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Zurlo “sarebbe importante potenziare l’insegnamento dell’educazione stradale nelle scuole per informare e formare i ragazzi sugli strumenti che servono a salvare la vita in caso di incidente”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
BRINDISI