Bari, 10/09/2005

Fiera del Levante: rigassificatore, consegnata la lettera a Berlusconi

Stamane una delegazione delle associazioni per il no al rigassificatorre e per un diverso modello di sviluppo si è recata a Bari, in occasione dell’inaugurazione della Fiera del Levante.
Dopo aver manifestato nei pressi di via Napoli il proprio dissenso verso la politica energetica che si vuole perpetuare a Brindisi, si è spostata all’Ingresso Orientale della Fiera dove - come richiesto - ha incontrato i funzionari della Presidenza del Consiglio dott. Conti e Montano, ai quali è stata consegnata la lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, nella quale si chiede la revoca dell’autorizzazione data nel gennaio 2003 alla costruzione del rigassificatore.
I due esponenti della presidenza del Consiglio hanno assicurato il recapito nelle mani del Presidente.
Va ricordato che tale richiesta è stata sostenuta dal Presidente della Giunta Regionale Vendola, che nel suo intervento ha affermato – tra l’altro - che “è necessario chiudere la questione rigassificatore nella martoriata terra brindisina”.
Dopo la chiara espressione della volontà delle Istituzioni locali e della popolazione si attendono atti consequenziali da parte del governo nazionale.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dr. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Franco Rubino”, Cobas, LAV, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Ordine degli Architetti, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo’ Basta!”

Altre News sul RIGASSIFICATORE