Ostuni, 21/09/2005
Grande successo per "Marinando"
Ostuni, che per il settimo anno consecutivo, ha ospitato la “Settimana Azzurra di Marinando”, sarà protagonista di diverse trasmissioni in onda sulle reti Rai e Mediaset nel prossimo fine settimana.
Si comincia con “Linea Blu – Vivere il Mare” in onda sabato prossimo 24 settembre, alle ore 14.05, su RAI UNO.
Nel corso della puntata, sarà proposta un’intervista al sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e i servizi realizzati nel corso della manifestazione dedicata alla tutela del mare e alla valorizzazione delle sue risorse.
Sempre sabato 24 settembre, la Settimana azzurra di Marinando sarà protagonista della trasmissione “Sereno Variabile” in onda su RAI DUE alle ore 18.05. Anche nel corso di questa trasmissione saranno proposti i servizi relativi alle attività svolte nel corso della manifestazione dai 500 tra ragazzi e docenti presenti ad Ostuni dall’11 al 18 settembre scorso.
Ancora Ostuni e la stessa manifestazione, in primo piano nella puntata di “Pianeta Mare”, trasmissione in onda domenica 25 settembre alle ore 11 su “Rete 4”, nel corso della quale sarà proposta anche la festa finale presso il Gran Hotel di Rosa Marina.
“Abbiamo accolto con piacere i complimenti degli organizzatori” spiega il sindaco Tanzarella “un elogio che giriamo a tutta la Città sempre disponibile ad accogliere chi decide di trascorrere qualche giorno nel nostro territorio. Siamo stati felici di ospitare ancora una volta una manifestazione di giovani. Solo puntando su di loro potremo sperare in un futuro migliore”.
Un festival che, in occasione del decennale, è divenuto internazionale ospitando, fuori concorso, gli studenti di una scuola di Malta e una di Tunisi. Anche loro, insieme ai ragazzi italiani, sono stati impegnati in escursioni, prove teatrali, laboratori di video e di teatro.
Per una settimana Ostuni si è trasformata in una fucina di idee, confronti, divertimenti, riflessioni e tanta gioia che ha coinvolto 500 ragazzi del Mediterraneo.
“Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita della manifestazione” dice l’assessore al Turismo, Antonio Indiano “devo dire che ancora una volta la Città ha raccolto gli applausi degli ospiti e questo non può che rappresentare un biglietto da visita importanti per continuare ad ospitare una manifestazioni così importante a livello nazionale”.
Promossa dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Dipartimento delle filiere agricole e agroalimentari – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura la manifestazione ha avuto la collaborazione importante del Comune di Ostuni, del consorzio di gestione «Riserva di Torre Guaceto», e dell’istituto tecnico commerciale e per geometri “J. Monnet” nel cui auditorium si sono svolte gran parte delle rappresentazioni.
Comunicato stampa COMUNE DI OSTUNI |