Ostuni, 23/09/2005

Ostuni aderisce alle Giornate europee del Patrimonio

Già da alcuni anni, il Ministero per i Beni e le Attività culturali aderisce alle “Giornate Europee del Patrimonio”, iniziativa che il Consiglio d’Europa promuove con lo scopo di favorire il dialogo interculturale e la conoscenza delle comuni matrici alle origini delle forme intellettuali e delle esperienze artistiche che contraddistinguono le identità nazionali.
L’edizione 2005, che si terrà il prossimo 24 e 25 settembre, si svolge all’insegna dello slogan “Il Patrimonio: una cultura da vivere”, formula con la quale si è inteso sinteticamente individuare le diverse tipologie del patrimonio culturale: arte, architettura, cinema, teatro, paesaggio con i parchi naturali.
Il Comune di Ostuni, detentore di un patrimonio archeologico e artistico-architettonico, frutto del millenario succedersi di civiltà che ne hanno plasmato gli uomini e il territorio, ha aderito all’iniziativa proponendo il tema “Ostuni: ambiente e civiltà. Dai siti archeologico all’architettura urbana”, un percorso guidato gratuito al Parco archeologico e naturale di Santa Maria di Agnano, che prosegue nel centro storico di Ostuni, con visita al Museo di civiltà preclassiche della Murgia meridionale.
Ostuni è l’unica Città della Provincia (a parte il capoluogo) ad essere stata inserita nel pieghevole curato dalla direzione regionale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, contenente il calendario di tutte le iniziative previste in ambito regionale, per le “Giornate europee del patrimonio”.
«Siamo davvero felici di aver aderito all’iniziativa e di essere stati inseriti nell’itinerario regionale» spiega il Sindaco, Domenico Tanzarella «la scelta delle nostre peculiarità culturali e archeologiche ci incoraggia a continuare sulla strada della valorizzazione dei nostri beni culturali. Una scelta politica ben precisa che negli ultimi tempi sta convogliando sul Museo e sul parco ingenti finanziamenti che serviranno a potenziare l’offerta culturale della nostra Città».
Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre saranno organizzate delle visite guidate al Parco archeologico di Agnano e al Museo delle Civiltà Preclassiche dela Murgia Meridionale”.
«Allo scopo di agevolare gli aspetti organizzativi» spiega l’Assessore al Museo, Lorenzo Valente «le visite guidate saranno effettuate dalle ore 9,00 – 13,00 e 15,00 –19,00. Una iniziativa che consentirà di scoprire e riscoprire liberamente il nostro ricco patrimonio culturale, offrendo uno spunto per una riflessione sulle fondamenta della nostra storia». Per la visita al parco di Agnano occorre prenotare al numero 339 12 31 829. Qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento in merito potrà essere richiesta alla Segreteria tecnica della Direzione Biblioteca-Museo ai n.ri: tel 0831 303 973 – cell. 335 77 34 976.

Le altre iniziative in Provincia: clicca qui

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI