Brindisi, 23/09/2005

Azione anticrimine della Squadra Mobile: perquisizioni e controlli

Continua incessante l’azione di contrasto alla criminalità organizzata da parte della Questura di Brindisi, alla luce degli ultimi episodi delittuosi verificatisi nel capoluogo e nella provincia.
Nella tarda serata di ieri, ha avuto inizio una vasta azione anticrimine condotta dalla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile, che ha agito con l’ausilio di 11 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e Bari appositamente richieste dal Questore Pietro Ieva e che hanno operato nel capoluogo cittadino e nei Comuni di Francavilla Fontana, Oria e Latiano.
Nel corso di tali servizi sono state eseguite 9 perquisizioni presso abitazioni di soggetti contigui ad ambienti criminali oltre al controllo di 7 esercizi pubblici (bar e circoli ricreativi).
Complessivamente risultano controllate 130 persone e 43 veicoli con la contestazione di 6 contravvenzioni e ritiro di 2 carte di circolazione.
Nel corso di tale attività sono stati altresì acquisiti utili elementi investigativi per il prosieguo di attività in corso.
Nel capoluogo, inoltre, è stato tratto in arresto, in esecuzione di ordine di carcerazione, il pregiudicato Pino Chionna, classe 67, già ristretto in regime di detenzione domiciliare, non avendo il Tribunale di Sorveglianza di Lecce accolto l’istanza da questi presentata di sospensione dell’esecuzione della pena a 10 mesi di reclusione quale condanna per l’arresto operato in flagranza di reato ai danni di una profumeria del centro cittadino il giorno di S. Valentino

COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI – SQUADRA MOBILE