Brindisi, 23/09/2005

Operazione dei CC: nella notte 2 arresti, 3 denunce e 2 auto recuperate

Incessante è l’opera dei Carabinieri della compagnia di Brindisi per contrastare il fenomeno dei furti “di strada” dei quali, recentemente, si era registrato un incremento nel capoluogo di provincia.
Attuando quindi quanto ordinato dal Comandante Provinciale, i militari di via Bastioni San Giorgio, hanno arrestato per furto due pluripregiudicati e denunciati altri tre per possesso ingiustificato di materiale idoneo allo scasso, riuscendo a recuperare, oltre a della refurtiva, anche due autovetture rubate di grossa cilindrata.

Il primo a cadere nella rete degli investigatori è stato Pancrazio Morleo, del ‘56 originario di Erchie, il quale è stato colpito da un provvedimento del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, con cui è stata disposta la sua custodia cautelare in carcere.
Già arrestato per un furto d’auto dai Carabinieri nel maggio di quest’anno, nel mese di agosto fu nuovamente sorpreso dai militari del Casale della compagnia di Brindisi, mentre tentava di rubare un camper in partenza per la Spagna.
L’altro arresto riguarda Domenico Ostuni, 48 anni brindisino, da poco uscito dal carcere con l’indultino e quindi soggetto ad una serie di obblighi, sorpreso ed arrestato nella notte, dagli uomini del nucleo radiomoibile della compagnia di Brindisi, mentre trafficava con alcune valigette di attrezzi da lavoro all’interno di un garage, risultate poi rubate da un furgone parcheggiato in una strada limitrofa.

Un’altra operazione nella zona industriale della città, ha permesso di fermare ed identificare tre soggetti provenienti da Ostuni a bordo di una fiat punto di colore scuro, che, da un controllo al terminale, risultavano avere innumerevoli precedenti per reati contro il patrimonio, la persona e nel campo degli stupefacenti.
Dopo una perquisizione personale e dell’autovettura, i Carabinieri hanno rinvenuto una serie di strumenti idonei allo scasso (una grossa cesoia, un piede di porco, un borsone contenente numerosi attrezzi come lame, seghe, scalpelli ecc.), il cui possesso non è stato giustificato dai tre uomini.
Pertanto, i militari procedevano al fermo dei tre ed al loro deferimento in stato di libertà all’autorità giudiziaria.

Recuperate inoltre 2 autovetture, una 156 ed una 164 Alfa Romeo appena asportata dalle vie del centro ed abbandonata dai ladri dopo un breve inseguimento con una pattuglia dei Carabinieri.