Brindisi, 11/10/2005

Scuola: Unione degli Studenti domani in piazza contro la riforma Moratti

Il 12 ottobre scenderemo in piazza per affermare con forzo il nostro no allo riforma Morali e al decreto sul secondò ciclo.

È importante ancora una volto, dopo le migliaia di studenti in piazza il 17 novembre e il 18 Marzo scorso creare un grosso momento di contestazione all’idea di scuola che la Moratti e i suoi scagnozzi ci stanno calando dall’alto.

In piazza ribadiremo la nostra contrarietà alla logica del doppio canale, che prevede i licei come canale preferenziale e d’elite e dequalifica l’istruzione e la formazione professionale come canale di avviamento al lavoro per una grosso mossa ignara e incolta, facendo tornare al giurassico la scuola italiana e di conseguenza l’intero paese.
In questo ottica rientra anche la scelta prematura (a soli 1 3 anni!) del canale secondario; viene fuori così tuffa l’idea classista e di selezione sociale che ha contraddistinto negli anni il ministro Moratti.
Scenderemo in piazza per difendere la scuola pubblica ma soprattutto per difendere i nostri diritti!
La Moratti, infatti, reintroduce il voto di condotta ai fini della bocciatura, fregandosene dello statuto delle studentesse e degli studenti., conquistato dopo anni di lotte studentesche.
Sono ormai 5 anni che la Moratti tenta di approvare la sua riforma, trovando muri e barriere; ormai siamo arrivati all’ano finale e abbiamo spiragli concreti per bloccare il suo progetto, che ha come termine ultimo per l’approvazione il 17 ottobre, superata questa data la Moratti avrà fallito.
lI 12 Ottobre, quindi, scenderemo in piazza per contrapporre all’idea della Moratti la scuola reale, quella fatta dalle studentesse e dagli studenti, uniti nel rivendicare una scuola che sia pubblica, laica, democratica e pluralista.

Mercoledì 12 ottobre
P.zza Vittoria ore 18.00
con spettacolo di teatro moderno: “ I funerali della scuola pubblica”

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI

unionedeglistudenti.it