Brindisi, 12/10/2005
17/10: due film per la conclusione della Marcia Mondiale delle Donne
DONNE IN CAMMINO PER CAMBIARE IL MONDO
17 OTTOBRE 2005
24 ORE DI SOLIDARIETA’ FEMMINISTA NELLA GIORNATA
CONTRO LA FAME NEL MONDO
La staffetta della Marcia Mondiale delle Donne, rete d’azione femminista sostenuta da 6.000 gruppi femminili in 163 paesi, conclude il giro in Burkina Faso (Africa) il 17 ottobre, giornata contro la fame nel mondo.
La staffetta, partita l’8 marzo dal Brasile per far conoscere la Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità, ha attraversato 50 paesi, tra cui l’Italia, approdando a Brindisi il 13 maggio 2005, dove si sono tenute due giornate di seminari e di iniziative promosse da alcuni gruppi di donne pugliesi e dall’Amministrazione Provinciale.
Il 17 ottobre le donne si uniscono a livello mondiale attraverso una catena d’azioni, che darà vita a 24 ore di solidarietà femminista con attività previste alla stessa ora (le 12.00) lungo tutti i meridiani.
Per testimoniare solidarietà alle donne africane, una numerosa delegazione internazionale della Marcia Mondiale delle Donne andrà in Burkina Faso per partecipare alle manifestazioni previste a sostegno della loro piattaforma e per sostenere un progetto di borsa di studio per una studentessa in giornalismo.
La borsa di studio di 5.000 euro coprirà quattro anni di rette presso l’Università di Ouagadougou e le spese connesse e simboleggia il tentativo di contrastare l’immagine stereotipata che i media continuano a dare delle donne africane.
Per il 17 ottobre la parola d’ordine è essere semplici, positive, in contatto le une con le altre per dimostrare che, pur tra differenze e somiglianze, le donne sono unite.
Come in altre città italiane che hanno aderito al progetto, anche a Brindisi l’Associazione “Io Donna” e l’Assessorato ai Servizi Sociali della Provincia organizzano una serata di riflessione su una delle problematiche indicate dalla Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità, la violenza domestica e la violenza di genere, attraverso la proiezione di due films al Cinema Astra (Via Romolo 68):
- ore 18.00 TI DO I MIEI OCCHI, di Iciar Bollain, regista spagnola che disvela le dinamiche e le trappole che una donna deve affrontare per fuggire dalla violenza del marito;
- ore 20.30 SILENZIO TRA DUE PENSIERI, di Babac Payami, regista iraniano che, attraverso la storia di una giovane condannata a morte, affronta il tema dell’oppressione della donna e i danni causati dalla religione.
L’ingresso al cinema è gratuito.
Sarà presente l’Assessora ai Servizi Sociali Ada Spina che illustrerà le finalità della giornata.
La violenza contro le donne, nelle sue diverse manifestazioni, è un fenomeno socialmente diffuso e culturalmente radicato. L’impegno di sradicare tale violenza necessita di percorsi di consapevolezza per donne e uomini e la volontà delle istituzioni pubbliche, soprattutto locali, di attivare servizi e sostegni concreti per prevenirla e interromperla.
In tale direzione si è proficuamente attivato un rapporto di collaborazione con le Amministratrici e la Commissione per Pari Opportunità della Provincia di Brindisi proprio in occasione della Marcia Mondiale delle Donne, che prosegue nella giornata del 17 ottobre, in occasione della quale saranno diffusi gli atti dei seminari di maggio.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE IO DONNA |