Brindisi, 14/10/2005

Gli appuntamenti in provincia della Settimana Bambini Mediterraneo

«Si svolgerà dal 17 al 23 ottobre l’edizione 2005 della “Settimana dei bambini del Mediterraneo”, l’iniziativa che vede quale Ente capofila il Comune di Ostuni – Assessorato alle Politiche sociali che sin dal 1999 è impegnato nella ricerca di iniziative concrete per la costruzione di una città sostenibile dei ragazzi. Quest’anno l’Amministrazione provinciale, Assessorato alle Politiche sociali, partecipa alla manifestazione non solo in qualità di Ente patrocinante ma come soggetto attivo sia nella costituzione di appositi fondi che nell’organizzazione delle iniziative.

“Abbiamo discusso e condiviso il progetto – dichiara l’assessore provinciale Ada Spina – ritenendo prioritaria nelle politiche sociali l’attenzione verso l’infanzia, ed in particolar modo l’impegno delle istituzioni tutte nell’agevolare l’incontro tra bambini di culture ed etnie diverse. L’Assessorato ha indicato alcuni istituti scolastici del territorio dove realizzare momenti di animazione e di dibattito su alcuni temi importanti quali l’intercultura, la cooperazione, la pace”.

Questo il programma delle iniziative previste nelle scuole scelte dalla Provincia: martedì 18 ottobre, presso la scuola elementare “San Lorenzo” di Brindisi, in via dei Mille, ci sarà un laboratorio di arte e natura a cura dell’artista Lilion Bohr;

mercoledì 19 ottobre, per il Liceo scientifico “Fermi”, presso il Cinema Astra dibattito con Franco Colizzi, medico e presidente dell’AIFO, l’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau che opera nel campo della cooperazione internazionale con interventi in area sanitaria e con la regista e giornalista Anna Maria Gallone.
A Latiano, invece, presso il cine-teatro Olmi i bambini della Scuola materna statale vivranno momenti ludici con Maurizio Maiucchi, animatore teatrale e attore della trasmissione della RAI “L’Albero azzurro”.

Giovedì 20 ottobre gli alunni della scuola elementare “San Lorenzo”, presso l’auditorium della scuola media “Salvemini” di via dei Mille, incontreranno il formatore e animatore Italo Cassa, fondatore dell’Associazione “Enzimi di pace”. A Villa Castelli, presso il plesso Matteotti, Maria Letizia Meacci, animatrice ed esperta di letteratura per ragazzi e Gek Tessaro, illustratore, formatore ed animatore, saranno a disposizione degli scolari della scuola elementare statale con attività ludico-ricreative.

Sempre a Villa Castelli, ma venerdì 21 ottobre, sarà l’animatrice teatrale ed artista Stefania Erriquez ad intrattenere i bambini della scuola elementare.

Infine, sabato 22 ottobre, l’animatrice Francesca Archinto ed Elio Giacone utilizzeranno il gioco come momento di incontro con i bambini ma anche di formazione per gli insegnanti della scuola elementare “Errico” di Latiano.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI