Brindisi, 14/10/2005

Provincia: presentato progetto Sintesi

“Snellimento e semplificazione degli iter burocratici nel settore dei servizi per l’impiego; progettazione e sviluppo del sistema di gestione dei servizi per il mercato del lavoro attraverso la valorizzazione e il recupero del patrimonio informativo esistente, interoperabilità fra i sistemi dei centri per l’impiego provinciali per gestire il flusso informativo; trasmissione delle comunicazioni con supporto telematico. Sono questi gli obiettivi base relativi al Progetto “Sintesi”, presentato questa mattina presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi.

Questo progetto – è stato spiegato nell’incontro di presentazione - consiste in un sistema a rete per la costruzione di una risorsa informativa dei servizi per l’impiego in grado di assicurare standard di livello europeo. L’efficacia di politiche di prevenzione e di contrasto alla disoccupazione è, infatti, connessa all’efficienza di un sistema informativo integrato in grado di assicurare ai servizi competenti la fruizione dei dati. I principali servizi realizzati da “Sintesi” sono: servizi alle aziende, servizi per i lavoratori, gestione del collocamento disabili, anagrafe e gestione dell’obbligo formativo, gestione della formazione professionale e dell’apprendistato.

Grazie all’interoperabilità del sistema a livello inter-provinciale e alla sua integrazione a livello regionale e nazionale, si consente la raccolta, l’aggiornamento e la trasmissione immediata ai soggetti coinvolti di dati e documenti sia relativi a domanda e offerta di lavoro, sia agli adempimenti amministrativi. Nell’ambito del lavoro il Progetto Sintesi ha lo scopo di gestire le procedure amministrativo che fanno capo alla Provincia e ai Centri per l’impiego e supportare le politiche attive del lavoro in ambito provinciale e in collegamento nazionale. Oltre al lavoro gli ambiti coinvolti sono: anagrafe regionale dell’obbligo formativo, promozione di corsi di formazione professionale a diversi livelli, corsi di aggiornamento in modalità e-learning, accesso ai servizi in modalità multicanale.

Numerosi, inoltre, gli aspetti innovativi tra cui: navigazione efficace nei siti collegati e unificati con la medesima interfaccia di navigazione e di struttura di accesso, in particolare per la ricerca di offerte formative e la corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro; un sistema personalizzato da parte del cittadino e dell’impresa in base alle proprie esigenze lavorative e formative; collegamento tra mondo del lavoro, della formazione, dell’istruzione con il coinvolgimento degli Enti accreditati come università e istituti di formazione, introduzione di sistemi di autenticazione e sicurezza dei dati basati su firma elettronica; protocollazione di tutti gli atti che vengono acquisiti o trasmessi per via telematica e monitoraggio delle informazioni.

All’incontro di presentazione hanno preso parte il presidente della Provincia Michele Errico, il vicepresidente Damiano Franco, il dirigente del Settore Politiche del lavoro Fernanda Prete, il responsabile del Servizi Informativi Settore lavoro della Provincia di Milano Aurelio Faverio e l’amministratore delegato Engineering Sanità Enti Locali Pietro De Micheli. Già dalla prossima settimana sarà possibile collegarsi al portale “Sintesi” dal sito della provincia di Brindisi www.provincia.brindisi.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI