Brindisi, 14/10/2005

Terremoto Pakistan: PAM continua il ponte aereo da Brindisi

La macchina logistica del PAM non si ferma e dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite continua il ponte aereo per assistere in Pakistan le vittime del terremoto.

Dopo i voli organizzati da Brindisi per la Cooperazione italiana e per il Programma Alimentare Mondiale, l' Ilyushin 76 del PAM č partito oggi con un carico di coperte, mezzi di riparo provvisorio e biscotti ad alto contenuto proteico per conto del Governo norvegese.

Di ritorno a Brindisi, domani sabato 15 ottobre l' Ilyushin caricherā medicinali per la cura dei traumi richiesti urgentemente in Pakistan e indispensabili per curare i numerosi feriti di questi giorni.
Il volo č stato richiesto e verrā finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Intanto, il Programma Alimentare Mondiale continua ad inviare da Brindisi biscotti ad alto contenuto energetico e proteico: sempre nella giornata di domani sabato 15 ottobre, con un aereo generosamente offerto dalla TNT-TPG, circa 32 tonnellate partiranno per Peshawar, mentre con la prossima rotazione, l'Ilyushin ne trasporterā 40 ad Islamabad.

Al momento sono dunque giā sei i voli organizzati dalla Base di Pronto Intervento Umanitario a sostegno del Pakistan e altri sono gia' in previsione.