Brindisi, 16/10/2005

Manifestazione 22/10 a Bari contro CPT, aderisce Laboratorio Diritti dei Migranti

Il Laboratorio per i Diritti dei Migranti aderisce alla manifestazione di sabato 22 ottobre a Bari per richiedere la chiusura dei CPT (Centri di Permanenza Temporanea), luoghi al di fuori di ogni diritto civile ed umano, e l’avvio di nuove politiche per l’immigrazione, basate sull’accoglienza e sul rispetto dei migranti e non sul rifiuto e la reclusione.

Il ministero dell’interno ha stimato di aver speso tra gennaio e settembre del 2004 circa 100 milioni di euro per gestione e controllo dei CPT e per le operazioni di rimpatrio degli immigrati.

In realtà, quanto costi realmente detenere e deportare i migranti non lo sa nessuno, la corte dei conti ha dovuto prendere atto delle «difficoltà che si incontrano nel voler individuare compiutamente le risorse complessive che il bilancio dello stato destina alle politiche dell'immigrazione».

Chiediamo che queste risorse siano destinate a creare centri e sistemi di accoglienza per i migranti.
Il laboratorio continua, con la partecipazione alla manifestazione di sabato prossimo, sulla linea di impegno avviata con la manifestazione del 5 giugno scorso davanti al CPT di Restinco e la partecipazione al Forum dei movimenti tenutosi a Bari il 10 luglio, ribadendo la totale opposizione alle leggi “Turco-Napolitano” e “Bossi-Fini”, basate sulla visione dell’immigrato non come essere umano, ma solo come mezzo di produzione e quindi praticamente privo di ogni diritto.

Le attuali politiche sull’immigrazione sono solo il prototipo del controllo sociale e della precarizzazione del lavoro e della vita di tutti, basta infatti guardare alla legge 30 in Italia e la direttiva Bolkestein attualmente all’esame del Consiglio e del Parlamento Europeo, che riducono le garanzie ed aumentano la ricattabilità di tutti lavoratori.

Per questo non si può pensare che le lotte per i diritti dei migranti e quelle per tutti i cittadini italiani siano separate tra loro.
Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione di sabato prossimo e per favorire la più ampia adesione, il Laboratori per i Diritti dei Migranti organizza un pulmann con partenze:
ore 14.30 da Mesagne, piazza Porta Grande;
ore 15.00 da Brindisi, via Aldo Moro, vicinanze tribunale.

Per informazioni ed adesioni: labmigranti@libero.it o cell. 3494027392