Brindisi, 03/11/2005

Provincia: presentato lo studio socio-economico del dott. Sbrollini

Uno strumento di studio del nostro territorio che viene messo a disposizione delle Istituzioni. Con questo intento è stata presentata questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, un’indagine realizzata dal dott. Ennio Sbrollini.
Lo studio prende in esame il territorio nel suo insieme e anche come singole realtà comunali, evidenziando qual è la situazione socio-economica della nostra popolazione e, quindi, il livello sulla base del quale avere accesso all’assistenza di carattere sociale.
“Trattandosi su uno studio centrato sulla situazione concreta del nostro territorio – ha dichiarato il vice presidente della Provincia Damiano Franco - esso risulta molto utile ed è per questo che l’Amministrazione provinciale ha ritenuto di farlo proprio e di metterlo a disposizione delle Amministrazioni comunali. Solo la conoscenza del territorio, infatti, può consentire di impostare un programma di governo effettivamente rispondente alle situazioni reali”.
“Questo lavoro – ha dichiarato Sbrollini – si propone l’obiettivo di studiare il grado di diffusione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) nei Comuni della provincia di Brindisi e, quindi, di verificare la ‘familiarità’ che essi hanno raggiunto nell’uso di questo strumento di politica sociale”.
Questo indicatore è calcolato come rapporto fra l'indicatore della situazione economica del nucleo familiare ed il parametro corrispondente alla specifica composizione del nucleo familiare e si pone come strumento semplice, di facile leggibilità e visibilità per gli utenti, per rendere omogenee le modalità di valutazione e di calcolo dei patrimoni dei cittadini.
L’ISEE viene calcolato sulla base dei dati contenuti in una dichiarazione unica che deve essere presentata quando si richiedono prestazioni sociali agevolate. Si tratta di prestazioni o servizi sociali o assistenziali che dipendono dalla situazione economica del richiedente.
Per semplificare, quindi, l'ISEE è un numero che rappresenta in modo sintetico la situazione economica di un nucleo familiare, in quanto viene calcolato a partire da una serie di elementi quali: il reddito del nucleo familiare; il patrimonio posseduto (case, terreni, azioni, titoli, etc); la composizione della famiglia, e quindi il carico familiare; eventuali situazioni di difficoltà o di disagio (ad esempio la presenza di portatori di handicap).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI