Brindisi, 04/11/2005
RISO: il certificato on-line? Presto una realtà
R.i.s.o. (Rete ionico salentina per l’occupazione), il progetto che offrirà alle Amministrazioni Pubbliche la possibilità di amministrare attraverso internet, comincia a concretizzarsi. Alcuni servizi sono già in rete, pronti per essere “sfruttati”.
Infatti, chiunque dei 90 Enti aderenti al progetto di e-Government volesse cominciare a rendere visibile, dunque appetibile, il proprio territorio in tutto il mondo, potrebbe già usare la strumentazione disponibile per entrare nel portale del marketing territoriale e portare la propria realtà locale sul web. Proprio per mettere a conoscenza il personale degli Enti di cosa sta cambiando e di come usare la nuova tecnologia si sono organizzati degli incontri itineranti, nei Comuni, aperti a tutti i dipendenti, dirigenti, funzionari e operatori di servizio, per una condivisione strategica del progetto.
Con ciò si vuole prevedere l’impatto organizzativo in modo che la “rivoluzione” a cui si va incontro sia meno traumatica possibile. Altre due giornate di studio sull’organizzazione che cambia in funzione dell’innovazione tecnologica si svolgeranno il 15 ed il 16 novembre, sotto la guida delle formatrici Amoruso e Maciullo, rispettivamente nel Comune di Brindisi e di Sa Pietro Vernotico.
Mentre ai soli funzionari, divisi in 12 gruppi di progetto, erano rivolti i tre workshop in cui si sono analizzati i sottoprogetti di R.i.s.o. Parlando di Marketing territoriale, Suap, Amministrazione, Infrastrutture, Urp, Softweare, Portale, Sil e E-Learning, si sono creati i presupposti per poter dare le giuste indicazioni ai tecnologi, preposti alla progettazione della tecnologia da immettere in rete.
In questo contesto i funzionari hanno elaborato i contenuti da fornire per la creazione del contenitore, ossia della infrastruttura tecnologica. Ma la funzione dei gruppi di progetto è anche un’altra: tra un po’ arriveranno i tecnologi a “mettere mano” a computer e softweare e questa squadra di funzionari aiuterà il resto del personale ad affrontare e gestire consapevolmente i cambiamenti culturali ed organizzativi che l’innovazione tecnologica porta con sé.
Sarà la Provincia di Brindisi, capofila per l’e-learning, piattaforma su cui affluirà tutta la conoscenza dei 12 gruppi di progetto, a mettere, grazie al supporto dell’assessore alle politiche del lavoro Concetta Somma, tale sistema formativo a distanza a disposizione sia del personale degli enti che utilizzeranno il sistema R.i.s.o. per l’erogazione dei servizi previsti, sia dei cittadini e delle imprese.
Il programma, quindi, punta ancora al coinvolgimento “dal basso” quale metodo più efficace per predisporre e preparare il personale degli enti locali alle novità organizzative che l’innovazione tecnologica porta con sé. A tal fine, l’ambizioso programma di formazione – intervento, il primo del genere attuato in Italia sulla tematica di e-Government si avvia alla conclusione di questa ennesima fase di coinvolgimento del personale amministrativo dei comuni aderenti all’iniziativa promossa dalle Province di Lecce (capofila), Brindisi e Taranto e da 90 comuni ed enti del territorio ionico – salentino.
|